CARDIOLOGO A ROMA

Cardiologo a Roma, Centocelle Prenestino. Centro Medico FisioMedica IGEA.

CARDIOLOGO A ROMA – CENTOCELLE – PRENESTINO

La Cardiologia è una specializzazione della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. Oltre che della cura delle malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco, anomalie del ritmo, il cardiologo (a Roma, Centocelle, Prenestino) si occupa anche della prevenzione cardiovascolare. Durante la visita cardiologica lo specialista raccoglie dalla voce diretta del Paziente tutte quelle informazioni, notizie e sensazioni che possono aiutare a indirizzarlo verso una corretta diagnosi di patologia o una adeguata procedura sanitaria; ciò è possibile anche grazie all’utilizzo di macchinari moderni e all’avanguardia. Una volta completato l’iter diagnostico, il cardiologo (a Roma, Centocelle, Prenestino, Roma) può prescrivere i farmaci, i trattamenti o i test più opportuni.

Come si svolge la visita cardiologica (cardiologo a Roma, Centocelle, Prenestino)?

Cardiologo a Roma, Centocelle Prenestino. Centro Medico FisioMedica IGEA.La visita cardiologica presso il Centro FisioMedica IGEA prevede un’accurata anamnesi, nella quale al Paziente viene chiesto di fornire informazioni circa la propria storia clinica, se in famiglia vi sono casi di problematiche cardiovascolari e dettagli che riguardano il proprio stile di vita. Successivamente, si procede con un esame obiettivo durante il quale viene ascoltato il battito cardiaco e può essere effettuato un elettrocardiogramma (ECG), che permette di ottenere e registrare un grafico dell’attività elettrica del cuore, mediante degli elettrodi che vengono applicati sul torace, sulle braccia e sulle gambe del Paziente. I segnali elettrici emessi dal cuore vengono captati dagli elettrodi che li trasmettono, tramite un collegamento di fili, a un apparecchio, l’elettrocardiografo, che li elabora e li mostra sul monitor.

In base alle informazioni ricavate, il cardiologo (a Roma, Centocelle, Prenestino, Roma) può ritenere di dover sottoporre il Paziente ad ulteriori esami specifici, come ad esempio un Ecocolordoppler cardiaco o un Elettrocardiogramma Secondo Holter.

Quando rivolgersi al cardiologo (a Roma, Centocelle, Prenestino, Roma)?

Presso il Centro FisioMedica IGEA, la visita cardiologica è consigliata quando il Paziente presenta i seguenti disturbi e sintomi:

  • Colesterolo alto;
  • Diabete;
  • Pressione alta;
  • Predisposizione familiare a problemi cardiovascolari;
  • Dolori o fastidi al petto.

Inoltre, il cardiologo (a Roma, Centocelle, Prenestino) del nostro Poliambulatorio assiste il Paziente, in termini di trattamento e prevenzione di patologie e problematiche dell’apparato circolatorio:

Infarto: degenerazione (necrosi) di una parte di un organo in seguito a un insufficiente apporto di ossigeno.

Angina Pectoris: Sindrome cronica caratterizzata da dolore al petto, che si manifesta durante uno sforzo (angina stabile o da sforzo) o in maniera imprevedibile, anche a riposo (angina instabile).

Aterosclerosi: indurimento delle pareti delle arterie a causa di un accumulo di grassi (colesterolo), frammenti cellulari e tessuto fibroso, che ne determinano una perdita di elasticità.

Aritmia cardiaca: anomalia del ritmo e della frequenza del battito cardiaco.

Scompenso cardiaco: incapacità del cuore di pompare l’adeguata quantità di sangue necessaria all’organismo.

Ipertensione arteriosa: condizione che determina un’elevata pressione del sangue nelle arterie.

Patologie delle valvole cardiache.

Anomalie congenite del cuore.

Il proprio stile di vita incide nell’insorgere di problemi Cardiovascolari?

Uno stile di vita non salutare può determinare l’insorgere di problematiche cardiovascolari, per questo motivo una visita cardiologica può risultare necessaria, soprattutto in presenza di fattori di rischio quali:

  • Obesità;
  • Vita sedentaria;
  • Abuso di alcool;
  • Abuso di fumo;
  • Alimentazione scorretta;
  • Depressione.

Gli esami che è possibile eseguire presso l’ambulatorio di cardiologia del nostro Centro sono

Visita cardiologica, valutazione della storia clinica familiare e personale, esame obiettivo, misurazione della pressione sanguigna.

Ecocardiocolordoppler, una delle metodiche diagnostiche maggiormente utilizzata e diffusa in ambito cardiologico. Consente di visualizzare l’anatomia del cuore e di fornire informazioni sulle sue modalità di contrazione, sulla morfologia delle valvole cardiache e sul flusso del sangue all’interno delle cavità. E’ utilizzato per stimare il flusso di sangue nei vasi sanguigni e si effettua attraverso un meccanismo che utilizza onde sonore ad alta frequenza le cui variazioni rivelano la circolazione dei globuli rossi.

Elettrocardiogramma, spesso abbreviato con la sigla ECG, è un test semplice, affidabile, non invasivo e assolutamente indolore che registra l’attività elettrica del cuore, fornendo al medico specialista un insieme di preziose informazioni sul suo funzionamento.

L’Elettrocardiogramma sotto sforzo o Test da sforzo è l’esame d’elezione per lo studio dell’ischemia miocardica, anche detta cardiopatia ischemica. Il test è spesso utilizzato anche per lo studio delle aritmie, dell’ipertensione arteriosa e dell’angina pectoris.

Holter Cardiaco e Hoter pressorio.

EcoColorDoppler Tronchi Sovraortici (TSA), è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi del collo (arterie e vene). Si tratta di un’ecografia arricchita da valori visivi (Color) e acustici (Doppler) per valutare i vasi e il flusso del sangue al loro interno.

FisioMedica IGEA: il tuo Centro Medico di Fiducia

Hai una domanda? Chiamaci ora!

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in Via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma Est, Prenestina, Casilina, Collatina, Allessandrino e Quarticciolo.

Check up Cardiologico

Effettuare dei Check up salute periodicamente e regolarmente rappresenta un'ottima pratica che consente di rilevare i fattori di rischio nelle loro prime fasi, e dunque trattare precocemente gli eventuali fattori di rischio con cambiamenti nello stile di vita ed opportune terapie farmacologiche prima che possano portare allo sviluppo di malattie.

Il testo presente in queste pagine è solo a scopo informativo. Non sostituisce in alcun caso il consiglio medico professionale, in quanto potrebbe non rappresentare la situazione di chi consulta queste pagine web. Non utilizzare queste informazioni per diagnosticare o trattare un problema di salute senza consultare un medico.