DIETOLOGO A ROMA

Dietologo a Roma, Centocelle, Prenestino. Centro Medico FisioMedica IGEA.

DIETOLOGO A ROMA – CENTOCELLE – PRENESTINO

Dietologo a Roma, Centocelle, Prenestino. Centro Medico FisioMedica IGEA.La dietologia (dietologo a Centocelle, Prenestino, Roma) si occupa dei processi relativi alla nutrizione e della ricerca delle razioni alimentari più idonee al fine di assicurare il miglior stato di salute possibile. Il dietologo (a Roma, Centocelle, Prenestino) è specializzato nel preparare e formulare diete adatte alle specifiche situazioni dei Pazienti, fa diagnosi e prescrive cure. La redazione di piani alimentari specifici per i bisogni della persona prende in considerazione diverse caratteristiche del soggetto, quali l’età, il sesso, la statura, il peso corporeo, lo stato di salute e l’attività fisica, ma anche elementi più generici di carattere ambientale, ecologico, economico e sociale. In linea di massima un programma dietetico mira a stabilire il più opportuno apporto calorico quotidiano, a fornire un’equilibrata proporzione dei diversi elementi semplici (proteine, glucidi, lipidi), a garantire il fabbisogno giornaliero di fibre, vitamine e minerali, e ad assicurare, quindi, lo stato di buona salute e il benessere fisico della persona. La visita inizia con la raccolta, da parte del dietologo, di un’accurata anamnesi fisiologica, patologica e familiare. Durante l’esame obiettivo il dietologo (a Roma, Centocelle, Prenestino) misura peso e altezza del Paziente per calcolare il BMI o Indice di massa corporea, parametro che permette di stabilire se un soggetto è normopeso oppure sottopeso, sovrappeso o obeso. La frequenza dei controlli seguenti la prima visita dietologica viene definita di volta in volta, a seconda delle necessità del singolo Paziente.

All’interno dello studio medico di dietologia ci occuperemo anche di diabetologia per la diagnosi e il controllo del diabete. Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Lo specialista diabetologo fornisce tutte le indicazioni terapeutiche per ridurre il rischio cardiovascolare, per il controllo della glicemia, dei lipidi e della pressione arteriosa e delle complicanze delle patologie, fornisce il piano terapeutico, la certificazione per l’esenzione per patologia e per il rinnovo della patente di guida nel caso dei pazienti diabetici.

Durante la prima visita con il dietologo (a Roma, Centocelle, Prenestino) si procederà a

  • Spiegazione del metodo di lavoro;

  • Misurazione di Peso, Altezza e principali Circonferenze corporee (vita, fianchi, coscia destra e sinistra);

  • Valutazione BMI per la classificazione del Paziente come SOTTOPESO, NORMOPESO, SOVRAPPESO, OBESO;

  • Esame BIA, una tecnica che permette di valutare la composizione corporea di un soggetto;

  • Definizione di un diario alimentare da compilare;

  • Elaborazione di un piano alimentare personalizzato, che verrà stilato e consegnato al Paziente;

  • Definizione di un nuovo appuntamento per il primo controllo.

FisioMedica IGEA: il tuo Centro Medico di Fiducia

Hai una domanda? Chiamaci ora!

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in Via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma Est, Prenestina, Casilina, Collatina, Allessandrino e Quarticciolo.

Check up Nutrizione

Effettuare dei Check up salute periodicamente e regolarmente rappresenta un'ottima pratica che consente di rilevare i fattori di rischio nelle loro prime fasi, e dunque trattare precocemente gli eventuali fattori di rischio con cambiamenti nello stile di vita ed opportune terapie farmacologiche prima che possano portare allo sviluppo di malattie.

Il testo presente in queste pagine è solo a scopo informativo. Non sostituisce in alcun caso il consiglio medico professionale, in quanto potrebbe non rappresentare la situazione di chi consulta queste pagine web. Non utilizzare queste informazioni per diagnosticare o trattare un problema di salute senza consultare un medico.