GINNASTICA IPOPRESSIVA E LINFODRENAGGIO VALUTAZIONE GRATUITA

Ginnastica ipopressiva creata in Belgio nel 1980 dal Dott. Marcel Caufriez è un protocollo di esercizi mirati al recupero dei muscoli del pavimento pelvico nelle donne post-parto.

GINNASTICA IPOPRESSIVA E LINFODRENAGGIO

Vieni a scoprire, Mercoledì 12 Maggio, i benefici della ginnastica ipopressiva e del linfodrenaggio terapeutico con la Dott.ssa Lucilla Gaddini.
La ginnastica ipopressiva (IPOpressiva) è una tipologia di ginnastica addominale che, attraverso sequenze di esercizi e posture abbinate a tecniche respiratorie, mira a rinforzare la fascia addominale e il pavimento pelvico senza aumentare la pressione intra-addominale, producendo effetti benefici e preventivi a livello posturale, viscerale e uro-ginecologico, respiratorio, vascolare e metabolico. Il metodo di ginnastica ipopressiva, creato in Belgio nel 1980 dal Dott. Marcel Caufriez, è un protocollo di esercizi mirati al recupero dei muscoli del pavimento pelvico nelle donne post-parto. Il suo obiettivo era quello di lavorare sulla fascia addominale senza effetti negativi sul perineo.

Quando è indicata la ginnastica ipopressiva?

  • Recupero post-partum;
  • Diastasi addominale;
  • Disturbi posturali, articolari e algie del rachide (lombalgie, dorsalgie);
  • Ernie di vario genere (discali/addominali/iatali/ombelicali);
  • Incontinenza urinaria e altre disfunzioni uro-ginecologiche;
  • Disturbi digestivi e addominali;
  • Post-chirurgia addominale;
  • Disfunzioni respiratorie (asma, apnee del sonno);
  • Sport ad alto impatto come corsa, pallavolo, pesistica, salti;
  • Se hai un prolasso dell’utero, della vescica o del retto;
  • Se hai dolori addominali, un transito intestinale lento o stitichezza;
  • Se sei in epoca di pre-menopausa e menopausa;
  • Se hai partorito o vuoi restare incinta ma non ti sei ripresa completamente dal parto precedente;
  • Se hai la diastasi dei retti dell’addome.

Il drenaggio linfatico manuale (DLM) è una metodica terapeutica che ha lo scopo di favorire il drenaggio della linfa dalla periferia dell’organismo al cuore. Il deflusso linfatico favorisce anche una migliore vascolarizzazione sanguigna che permette un allontanamento delle scorie ed assicura l’apporto di nuove sostanze nutritive ai tessuti. Si tratta di un metodo rigoroso e scientificamente collaudato, che, data la sua comprovata efficacia sul piano terapeutico, viene indicato per la cura di diverse patologie del sistema linfatico. Il DLM viene utilizzato in tutti i casi in cui vi è un rallentamento della circolazione linfatica e venosa, per cause di varia natura. In pratica vi è indicazione ogni volta in cui vi sia un edema che si manifesta con un gonfiore localizzato e con sensazioni di tensione, pesantezza e fastidio.

Il linfodrenaggio trova impiego nei seguenti casi:

  • Edemi;
  • Linfedemi;
  • Sinusiti, faringiti, tonsilliti;
  • Coxartrosi;
  • Sindrome da conflitto di spalla (impingement);
  • Gravidanza, edemi arti inferiori, allattamento;
  • Ulcere;
  • Tromboflebiti solo dopo eparina;
  • Malattie dermatologiche (eczemi non infetti, acne).

FisioMedica IGEA: il tuo Centro Medico di Fiducia

Hai una domanda? Chiamaci ora!

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in Via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma Est, Prenestina, Casilina, Collatina, Allessandrino e Quarticciolo.

Fisioterapia e Riabilitazione

Un’ampia offerta di servizi terapeutici e riabilitativi, 420 mq di struttura accogliente, per un progetto innovativo di recupero e rimessa in Salute. Una Equipe di Professionisti sempre aggiornati per progetti fisioterapici e riabilitativi individuali e pluridisciplinari.

Il testo presente in queste pagine è solo a scopo informativo. Non sostituisce in alcun caso il consiglio medico professionale, in quanto potrebbe non rappresentare la situazione di chi consulta queste pagine web. Non utilizzare queste informazioni per diagnosticare o trattare un problema di salute senza consultare un medico.