VISITA IMMUNOLOGICA: QUANDO FARLA?

Visita Immunologica a Centocelle, Prenestino, Roma. Centro Medico FisioMedica IGEA.

VISITA IMMUNOLOGICA: QUANDO FARLA?

L’Immunologia (visita immunologica a Centocelle, Prenestino, Roma) è quella branca della Medicina che si occupa dello studio del sistema immunitario, ovvero di quelle difese che l’organismo mette in atto per contrastare le infezioni da parte di virus, batteri e altri agenti patogeni, responsabili di patologie che attaccano l’organismo e provocano la reazione del sistema immunitario. L’immunologo si occupa del sistema immunitario sano o malato per studiare le cause e i trattamenti delle malattie che possono colpirlo o prendendosi direttamente cura dei Pazienti affetti da patologie del sistema immunitario.

Cos’è la visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma)?

Visita Immunologica a Centocelle, Prenestino, Roma. Centro Medico FisioMedica IGEA.La visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma) consiste in un servizio rivolto a Pazienti con malattie dovute ad alterazioni del loro sistema immunitario. Questa visita ha sostanzialmente lo scopo di effettuare una diagnosi (se necessario, col supporto di esami diagnostici e di una valutazione multi-disciplinare) dello stato del Paziente, e quindi, una volta diagnosticata la malattia, di intervenire con un piano di cura e/o un trattamento adeguato. In particolare, nel corso della visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma) si mira a valutare se il Paziente soffra di una malattia auto-immune o auto-infiammatoria, di malattie allergiche, oppure di uno stato di immunodeficienza. Il sistema immunitario, come noto, ha lo scopo di difendere il nostro corpo dalle aggressioni esterne: tuttavia per varie disfunzioni esso può rivolgersi contro lo stesso organismo, causando disturbi che vanno dalle allergie a patologie autoimmuni anche gravi come la sclerosi multipla la sindrome di Guillain-Barre, e via dicendo. Le malattie immunologiche sono davvero molto numerose e consistono in quelle patologie nelle quali il sistema immunitario del Paziente si rivolta contro lo stesso organismo, causando problemi come degenerazione di tessuti, organi, stati di infiammazione, dolore, sfoghi cutanei e molto altro. Le malattie autoimmuni si verificano per causa di disturbi, non sempre chiariti, del sistema immunitario e genetico. Le malattie del sistema immunitario possono essere di origine infettiva, oppure auto-immuni, allergiche, o causate da deficit del sistema immunitario. Alcune di esse sono, ad esempio, l’artrite reumatoide, la febbre reumatica, la psoriasi, la sclerosi sistemica, le connettività e via dicendo. Diagnosticarle per tempo è importante, per intraprendere un percorso terapeutico che salvaguardi il benessere delle persone che ne sono affette

Qual è lo scopo della visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma)?

Le malattie dell’area immunologica sono una famiglia molto numerosa di patologie in cui il sistema immunitario normalmente programmato per difendere l’organismo dall’aggressione di agenti patogeni esterni, come virus e batteri, per difetti di natura genetica o ambientale è indirizzato contro lo stesso organismo leader a una progressiva degenerazione di tessuti e organi. La visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma) è il primo passo per l’analisi dei meccanismi immunitari del Paziente e per accertare l’origine immunologica di sintomi come dolore o eruzioni cutanee e quindi diagnosticare patologie come l’artrite reumatoide, la psoriasi e l’artrite psoriasica, la gotta, la sindrome di Reiter, la febbre reumatica, altre malattie sistemiche autoimmuni, che stanno crescendo rapidamente negli ultimi anni, come la sclerosi sistemica, il lupus eritematoso sistemico (SLE), la sindrome di Sjögren, la connettivite, la cirrosi biliare primitiva. Il fenomeno di Raynaud, lo scleroderma, l’arterite e la vasculite, come l’arterite di Horton, la malattia di Behçet e l’arterite di Takayasu. Chi si occupa di tale diagnosi? L’immunologo, un medico specialista, che si occupa dello studio del sistema immunitario e delle patologie che lo riguardano. Inoltre, si occupa insieme ad altri specialisti, come l’infettivologo, delle procedure di prevenzione per combattere le infezioni, come i vaccini. Solitamente, si viene indirizzati dall’immunologo dal proprio medico curante o da altri specialisti che hanno riscontrato problemi legati alla sfera del sistema immunitario. Sarebbe opportuno prenotare appuntamenti cadenzati nel tempo se si soffre di malattie del sistema immunitario, che necessitano di un monitoraggio nel tempo, come nel caso di immunodeficienze ad esempio Hiv e malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide.

Come si svolge la visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma)?

Visita Immunologica a Centocelle, Prenestino, Roma. Centro Medico FisioMedica IGEA.Innanzitutto, la visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma) presuppone una approfondita analisi anamnestica condotta dal medico specialista sul Paziente: in sostanza, il medico si deve informare circa la storia, la salute, lo stile di vita del Paziente, presenza di vizi o abitudini (come il fumo, l’alcol), eventuali patologie note presenti in famiglia, lavoro svolto, sedentarietà, assunzione di farmaci particolari. Una volta effettuata l’anamnesi del Paziente, lo specialista può procedere all’esame clinico, che solitamente ha una durata di 30/40 minuti, durante la quale si procede con l’auscultazione del cuore, la misurazione della pressione, la palpazione dell’addome ed altri esami obiettivi. Al termine della visita immunologica (a Centocelle, Prenestino, Roma), il medico può prescrivere alcuni approfondimenti diagnostici, quindi esami ulteriori più o meno specialistici (visite del sangue, ma anche esami radiografici, oppure test genetici, test strumentali e test di ricerca di anticorpi) in modo da arrivare in maniera più precisa alla diagnosi della patologia o per escludere che si tratti di una patologia auto-immune. La preparazione per la visita immunologica può variare di volta in volta, per cui occorre sempre basarsi sulle specifiche richieste che sono avanzate dal centro o dallo specialista al quale ci si è rivolti. In linea di massima è necessario portare gli eventuali esami richiesti dal medico e la lista dei farmaci che si assumono. Molto spesso prima di una visita immunologica sono richieste le analisi del sangue, che possono aiutare il medico a muoversi nel vasto catalogo delle patologie auto-immuni.

In ogni caso, l’individuazione delle malattie immunitarie è spesso complessa, perché le alterazioni della risposta immunitaria possono dare vita a sintomi diversi e complessi da decifrare. In alcuni casi può essere richiesta una visita specialistica per poter escludere che la patologia sia di natura diversa da una auto-immune.

FisioMedica IGEA: il tuo Centro Medico di Fiducia

Hai una domanda? Chiamaci ora!

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in Via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma Est, Prenestina, Casilina, Collatina, Allessandrino e Quarticciolo.

“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.” Jim Rohn.

Effettuare dei Check up salute periodicamente e regolarmente rappresenta un'ottima pratica che consente di rilevare i fattori di rischio nelle loro prime fasi, e dunque trattare precocemente gli eventuali fattori di rischio con cambiamenti nello stile di vita ed opportune terapie farmacologiche prima che possano portare allo sviluppo di malattie.

Il testo presente in queste pagine è solo a scopo informativo. Non sostituisce in alcun caso il consiglio medico professionale, in quanto potrebbe non rappresentare la situazione di chi consulta queste pagine web. Non utilizzare queste informazioni per diagnosticare o trattare un problema di salute senza consultare un medico.