Skip to content
Pagina iniziale
  • HOME
  • SERVIZI
    • VISITE SPECIALISTICHE
    • ECOGRAFIE
    • ESAMI DIAGNOSTICI
    • FISIOTERAPIA
    • TERAPIE FISICHE STRUMENTALI
  • IL CENTRO
  • LE PALESTRE
  • PROMOZIONI
  • CONVENZIONI
  • PRENOTA ONLINE
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • BLOG
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • HOME
  • SERVIZI
    • VISITE SPECIALISTICHE
    • ECOGRAFIE
    • ESAMI DIAGNOSTICI
    • FISIOTERAPIA
    • TERAPIE FISICHE STRUMENTALI
  • IL CENTRO
  • LE PALESTRE
  • PROMOZIONI
  • CONVENZIONI
  • PRENOTA ONLINE
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • BLOG
Home » VISITA UROLOGICA: QUANDO FARLA?
BLOG FISIOMEDICAIGEA NEWS E PROMOZIONI VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE

VISITA UROLOGICA: QUANDO FARLA?

Visita urologica a Centocelle, Prenestino, Roma.
da FisioMedica IGEA|Pubblicato 04/04/2022

VISITA UROLOGICA: QUANDO FARLA?

Quello dell’urologo è tra i consulti medici meno conosciuti: eppure, la visita urologica femminile e quella maschile sono fondamentali per diagnosticare, escludere, prevenire o tenere sotto controllo tutte le patologie dell’apparato urinario. Ma quando fare una visita urologica (a Centocelle, Prenestino, Roma)? In molti considerano l’urologo il corrispettivo maschile del ginecologo e, se da un lato è senz’altro vero, dato che questo specialista si occupa di infezioni ai genitali maschili come di prostata, è altrettanto vero che la visita urologica interessa anche la donna. Si tratta di una visita non invasiva e indolore che non richiede alcun tipo di preparazione specifica da parte del Paziente. Durante la visita urologica si prendono in esame tutte le componenti dell’apparato urinario e se ne valuta il corretto funzionamento. Si possono dunque diagnosticare alcune patologie a carico di questi organi, ad esempio l’incontinenza vescicale, le infezioni delle vie urinarie, la presenza di calcoli che ostruiscono il deflusso delle urine, le neoplasie, le infezioni e i disturbi genitali (soprattutto maschili), le cistiti e le prostatiti negli uomini.

Ci si rivolge a un urologo per una visita urologica (a Centocelle, Prenestino, Roma) quando si manifestano sintomi come ad esempio:

  • bruciore;
  • dolore o difficoltà ad urinare;
  • perdite involontarie di urina;
  • difficoltà nell’erezione per gli uomini che possono essere ricondotte ad una patologia della prostata.

Come si svolge la visita urologica (a Centocelle, Prenestino, Roma)?

La visita urologica (a Centocelle, Prenestino, Roma) ha lo scopo di indagare eventuali disturbi e malattie a carico dell’apparato urinario di uomini e donne o degli organi riproduttivi maschili. Poiché non presenta effetti collaterali, consente di riprendere tutte le normali attività quotidiane non appena conclusa, dunque non occorre necessariamente essere accompagnati. Non richiede preparazione: è sufficiente portare con sé le precedenti cartelle, in particolare test del sangue e delle urine, da presentare al momento della visita. Il vestiario non deve seguire particolari regole: è sufficiente che sia comodo da togliere. La prima fase della visita urologica (a Centocelle, Prenestino, Roma), come sempre quando si parla di controlli specialistici, è l’anamnesi, che consiste in un colloquio tra Medico e Paziente in cui l’urologo raccoglie informazioni utili ai fini della diagnosi. Le domande vertono sullo stato di salute generale e l’eventuale familiarità con alcuni tipi di malattie a carico dell’apparato urinario, sull’assunzione di farmaci, sullo stile di vita e sui sintomi avvertiti dal Paziente. Data l’importanza dell’anamnesi bisogna essere sinceri nel parlare di temi delicati con il medico, che manterrà il segreto professionale. Dopo questa prima fase propedeutica, si passerà all’esame obiettivo, che sarà in parte comune a uomini e donne e in parte differente a seconda del sesso del Paziente.

Visita urologica maschile

La visita urologica maschile entra nel vivo con la valutazione del basso addome e dei genitali esterni. Specialmente in caso di disturbi nell’urinare, o in generale se il Paziente ha più di 50 anni, l’urologo procede con la palpazione della prostata. Questa parte dell’esame è importante per verificare dimensioni, consistenza ed eventuali anomalie dell’organo. Lo specialista potrebbe ordinare, qualora lo ritenesse necessario, esami di approfondimento come un esame del sangue, un esame delle urine, una uroflussometria, un’ecografia dell’apparato urinario e genitale.

Visita urologica femminile

La visita urologica femminile somiglia effettivamente sotto molti aspetti a quella ginecologica, ma i dettagli rilevati sono molto differenti. In caso di incontinenza urinaria, si procede a una valutazione dei genitali e della zona perineale per individuare il grado di incontinenza. In seguito si valutano eventuali prolassi di vescica, utero, retto. È preferibile sottoporsi al controllo in assenza di mestruazioni (almeno 3 giorni dopo l’ultimo flusso o 7 giorni prima del successivo). Anche in questo caso l’urologo potrebbe ordinare, qualora lo ritenesse necessario, esami di approfondimento come un esame del sangue, un esame delle urine, una uroflussometria, un’ecografia del basso addome.

Quando prenotare una visita urologica (a Centocelle, Prenestino, Roma)? Ogni quanto è consigliato sottoporvisi?

Sintomi che devono spingere a sottoporsi a visite urologiche sono urine torbide o che presentano sangue; dolore durante la minzione e/o getti di urina deboli e ridotti rispetto al normale; incontinenza urinaria e/o stimoli frequenti e urgenti ad urinare; dolore pelvico; calo della libido; sangue nello sperma; difficoltà di erezione; infertilità; presenza di anomalie (come dolori, gonfiori o protuberanze) nell’inguine o, per gli uomini, nello scroto e/o nei testicoli. Sintomi come anoressia, nausea e/o vomito e prurito associati a un aumento del volume delle urine e/o la scomparsa delle urine devono spingere a rivolgersi immediatamente a un medico. Sono fortemente consigliati anche controlli in assenza di sintomi, poiché patologie anche gravi come alcuni tumori possono presentarsi in modo asintomatico. La prima visita urologica andrebbe effettuata intorno ai 12 anni e ci si dovrebbe sottoporre a controlli urologici frequenti, sia per le donne che per gli uomini, in presenza dei fattori di rischio, ovvero obesità, abitudine al fumo e familiarità con patologie urologiche o andrologiche. Per tutti gli uomini sopra i 45 anni sono consigliate visite urologiche a cadenza annuale.

FisioMedica IGEA: il tuo Centro Medico di Fiducia

Hai una domanda? Chiamaci ora!

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in Via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma Est, Prenestina, Casilina, Collatina, Allessandrino e Quarticciolo.

Vai al Reparto di Urologia del Centro

Check up Urologico

Effettuare dei Check up salute periodicamente e regolarmente rappresenta un'ottima pratica che consente di rilevare i fattori di rischio nelle loro prime fasi, e dunque trattare precocemente gli eventuali fattori di rischio con cambiamenti nello stile di vita ed opportune terapie farmacologiche prima che possano portare allo sviluppo di malattie.

Vai ai Check up Urologici del Centro

Il testo presente in queste pagine è solo a scopo informativo. Non sostituisce in alcun caso il consiglio medico professionale, in quanto potrebbe non rappresentare la situazione di chi consulta queste pagine web. Non utilizzare queste informazioni per diagnosticare o trattare un problema di salute senza consultare un medico.

Potrebbe anche interessarti

Partecipa alla giornata della consulenza cardiologica a centocelle. FisioMedica IGEA.
Pubblicato 15/01/2021

CONSULENZA CARDIOLOGICA 29 GENNAIO

CONSULENZA CARDIOLOGICA A CENTOCELLE La FisioMedica IGEA, in collaborazione con il Dott. Alberto Centurion, cardiologo specializzato nel trattamento delle aritmie cardiache,

Pubblicato 11/01/2021

OPEN DAY GINECOLOGIA 1 E 8 FEBBRAIO

OPEN DAY GINECOLOGIA La FisioMedica IGEA ha il piacere di organizzare due giornate dedicate alla prevenzione ginecologica (open day ginecologia) con la […]

Prevenzione Ginecologica a Centocelle, Prenestino, Roma. Centro FisioMedica IGEA.
Pubblicato 25/03/2021

PREVENZIONE GINECOLOGICA

PREVENZIONE GINECOLOGICA A CENTOCELLE – ROMA In Italia ogni anno vengono diagnosticati circa 3.500 nuovi tumori della cervice pari all’1,3% di tutti […]

Visita otorinolaringoiatrica a Centocelle, Prenestino, Roma
Pubblicato 15/06/2022

VISITA OTORINOLARINGOIATRICA: QUANDO FARLA?

VISITA OTORINOLARINGOIATRICA: QUANDO FARLA? L’otorinolaringoiatra (visita otorinolaringoiatrica a Centocelle, Prenestino, Roma) è il laureato in Medicina e Chirurgia specializzato in Otorinolaringoiatria (ORL), […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente VISITA ORTOPEDICA: QUANDO FARLA?
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo METODI CONTRACCETTIVI: GUIDA ALLA SCELTA

FisioMedica IGEA S.R.L.

Via Giacomo Bresadola 45
00171 Roma
P.IVA: 15077241006
Recapiti:
Tel.: +39.06.45.777.400
Email:info@fisiomedicaigea.it
Orari di apertura:
Lunedì – Venerdì 8:45 – 19:30
Sabato 8:45 – 13:00
Domenica chiuso

LINK UTILI

  • IL CENTRO
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • PRENOTA ONLINE
  • CONVENZIONI
  • LAVORA CON NOI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE

CHI SIAMO

FisioMedica IGEA è un moderno Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico privato (non convenzionato con il SSN) di eccellenza il cui obiettivo è garantire ad ogni individuo il diritto di essere libero dal dolore e poter godere nuovamente della capacità di muoversi in maniera funzionale.

Autorizzazione Regione Lazio n. G17394. Direttore Sanitario Dott.ssa Emanuela Maugeri.

© 2023 – Tutti i diritti riservati

FisioMedica IGEA s.r.l. Studio FR76

Informativa Cookie

Per noi la Sua privacy è importante.
Questo sito web utilizza cookie, ossia stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall’utente posizionano e archiviano all’interno del suo dispositivo (ad esempio, computer o smartphone), indispensabili al funzionamento del sito; utilizza anche cookie di terze parti, previo Suo consenso, per il monitoraggio del traffico degli utenti sul sito, la provenienza, il tempo di permanenza ed i dispositivi usati per la navigazione.
Per maggiori informazioni sui cookie e sul motivo per cui vengono utilizzati, prenda visione della politica dei cookie in qualunque momento.
Clicchi su "ACCETTO" se acconsente all’uso di tutti i cookie, oppure su "IMPOSTAZIONI COOKIE" per scegliere quali installare.
La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Impostazioni Cookie

Accetta tutto Informativa cookie Chiudi
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
ppwp_wp_session30 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo