CHINESITERAPIA

CHINESITERAPIA

Il nostro unico obiettivo è garantire ad ogni Individuo il diritto di essere libero dal dolore.

CHINESITERAPIA A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA

La fisiokinesiterapia o chinesiterapia (a Centocelle, Prenestino, Roma) dal greco Kinésis (movimento) e Therapeía (cura o rimedio), è un tipo di trattamento che serve a ripristinare le funzioni motorie, articolari e muscolari costrette ad immobilizzazione forzata per diverse cause. Si tratta di un trattamento manipolativo il cui obiettivo primario è contribuire ad una migliore riabilitazione e rieducazione funzionale che interessa un certo gruppo muscolare, un singolo muscolo o articolazione per superare traumi, malattie e dolori (acuti o cronici). Si ricorre spesso a questo tipo di terapia dopo aver subito un incidente stradale, un intervento chirurgico, un trauma generico o sportivo (frattura, lussazione, distorsione, lesioni varie, etc.), a causa di patologie reumatiche (artrosi, sindrome del tunnel carpale, etc.) o dopo l’utilizzo di gessi o di tutori. Per ripristinare tutte le funzioni motorie, è necessario allenare le articolazioni e i muscoli. Occorre quindi seguire un programma riabilitativo personalizzato che prevede:

  • il ripristino della mobilità articolare;
  • la diminuzione della rigidità muscolare;
  • la diminuzione del dolore;
  • l’aumento del tono muscolare.

Durante lo svolgersi di una seduta di chinesiterapia (a Centocelle, Prenestino, Roma) il fisioterapista effettua delle manovre specifiche come:

  • la mobilizzazione degli arti;
  • l’allungamento passivo di alcuni gruppi muscolari;
  • il rinforzo muscolare attraverso una resistenza opposta;
  • esercizi di allungamento attivo; esercizi di potenziamento.

La chinesiterapia (a Centocelle, Prenestino, Roma) si può classicamente suddividere in 3 tipologie, passiva, assistita e attiva.

Nella fase passiva, il Paziente partecipa semplicemente ricercando la massima decontrazione in modo da consentire al fisioterapista di recuperare l’ampiezza del movimento tramite manovre di trazioni, pompage articolari e spostamenti effettuati manualmente.

Nella fase assistita e nella successiva fase attiva, invece, è il Paziente che volontariamente esegue i movimenti suggeriti, coadiuvato o meno dal fisioterapista. Può essere utilizzata la resistenza offerta dalla sola forza di gravità, o da sovraccarichi esterni, come una resistenza manuale, piccoli pesi o addirittura esercitazioni specifiche con l’utilizzo di particolari macchinari isotonici. In questo caso vengono proposti macchinari con resistenza molto dolce e progressiva e quindi particolarmente adatti a queste fasi della riabilitazione.

Grazie alla progressione terapeutica delle 3 fasi, raggiunta la completa autonomia del Paziente, la chinesiterapia (a Centocelle, Prenestino, Roma) si evolve in terapia motoria riabilitativa. Si cura infine il ritorno alle attività della vita quotidiana più importanti per il Paziente e, se il caso lo richiede, il ritorno a quella sportiva.

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.

Prenota online

Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.