HOLTER PRESSORIO
Utilizziamo solo apparecchiature tecnologicamente innovative e di ultima generazione.
HOLTER PRESSORIO A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA
Il monitoraggio pressorio delle 24 ore, conosciuto anche con il nome di Holter pressorio (a Centocelle, Prenestino, Roma), è un test assolutamente non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore fino ad un massimo di 7 giorni, mediante un piccolo apparecchio fissato in vita con una cintura. L’esame, per essere eseguito, si avvale di uno strumento chiamato sfigmomanometro portatile: viene applicata una fascia gonfiabile al braccio del Paziente, collegata ad un misuratore della pressione arteriosa. Grazie ad un timer interno, lo strumento esegue una misurazione della pressione ad intervalli di 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti di notte per la durata di 24 ore. L’holter pressorio delle 24 ore va eseguito quando è necessario avere informazioni più dettagliate, precise e veritiere sugli andamenti pressori, non ottenibili con la misurazione classica della pressione. In quanto, con il misuramento normale della pressione, “fotografiamo” la situazione pressoria al momento esatto che eseguiamo l’analisi, questo ci fornisce dei dati parziali che potrebbero essere stati causati da un evento sporadico e quindi non riconducibile a patologie. Con l’holter pressorio delle 24 ore, invece, abbiamo dei dati più completi che ci permettono di rilevare diverse patologie qualora presenti.
Il monitoraggio pressorio (Holter pressorio a Centocelle, Prenestino, Roma) è molto utile in diverse situazioni
- nei Pazienti che hanno una ipertensione arteriosa instabile;
- nei Pazienti ipertesi in terapia farmacologica, per controllare che il farmaco agisca in ogni momento della giornata, e non solo per alcune ore;
- nei Pazienti che, pur avendo la pressione arteriosa normale, durante il giorno accusano sintomi che possono far pensare ad improvvisi aumenti o diminuzioni della pressione (vertigini, sbandamenti, vampate, sudore freddo, senso di svenimento, sanguinamento dal naso ecc.);
- nei Pazienti ipertesi che prendono medicine per abbassare la pressione ed accusano saltuariamente dei disturbi;
- per capire se questi sono legati ad un eccessiva diminuzione della pressione oppure ad altre cause.
Avvertenze e consigli
- Indossare abiti comodi e facili da mettere/togliere per tutta la durata dell’esame;
- Restare fermi il più possibile durante le misurazioni che lo sfigmomanometro portatile effettua;
- Lavarsi prima dell’applicazione dello Sfigmomanometro Portatile ed evitare di fare docce o bagni nelle ore successive all’applicazione dello strumento;
- Tenere un diario in cui indicare i momenti durante i quali sono comparsi disturbi sospetti, per permettere al medico di fare una valutazione ponderata delle misurazioni.
Una delle domande più frequenti è durante l’holter pressorio come dormire? Non bisogna adottare nessuna precauzione particolare se non quella di evitare di dormire sopra il bracciale o in posizioni che potrebbero far staccare l’holter da bracciale.
Gli esiti dell’Holter pressorio (a Centocelle, Prenestino, Roma) sono disponibili nel giro di un paio di giorni.
Per maggiori informazioni, sui servizi offerti dal nostro ambulatorio di Cardiologia, potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
Prenota online
Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.