MANIPOLAZIONE FASCIALE
Il nostro unico obiettivo è garantire ad ogni Individuo il diritto di essere libero dal dolore.
La manipolazione fasciale (a Centocelle, Prenestino, Roma) è una tecnica manuale, ideata dal fisioterapista italiano Luigi Stecco, utilizzata in caso di tensioni psicofisiche che possono produrre sensazioni dolorose. E’ praticata per risolvere percezioni dolorose dovute a tendiniti, distorsioni o mal di schiena. Si realizza attraverso manipolazioni e massaggi tramite polpastrelli, nocche o gomiti in base all’ampiezza della zona da trattare. Può anche prevedere di immobilizzare degli specifici punti del corpo. La manipolazione fasciale (a Centocelle, Prenestino, Roma) trae origine dalla medicina complementare e, come essa, sfrutta le capacità di auto-guarigione del corpo; è un metodo che si prende cura della persona nella sua globalità, analizzando i diversi disturbi presenti. L’obiettivo di questo tipo di trattamento è il ripristino dell’equilibrio fisiologico della fascia. Quest’ultima è la membrana connettivale che ricopre e protegge tutte le strutture muscolari superficiali e profonde, collegandole tra di loro, proteggendole e permettendo la trasmissione delle forze. E’ formata da un insieme di foglietti sovrapposti tra loro che scorrono l’uno sull’altro grazie alla presenza dell’acido ialuronico, che funge da lubrificante. La fascia si espande all’interno del muscolo grazie al perimisio, una guaina di tessuto connettivo che raggruppa le fibre muscolari in fasci grossolani poi avvolti dall’epimisio. Ogni fibra muscolare è inoltre avvolta dall’endomisio che vi porta innervazione e sostanze nutritive attraverso, rispettivamente, nervi e vasi sanguigni. Composto di tessuto connettivo lasso, il perimisio svolge un’attività strutturale fondamentale nell’organizzazione delle fibre muscolari che formano il vero e proprio “corpo” del muscolo. La fascia ha quindi un ruolo importantissimo perché gestisce tutte le variabili in gioco nell’atto motorio e pone in collegamento tutte le fasce del nostro corpo creando un tutt’uno tra interno ed esterno. Molto spesso, a causa di movimenti ripetitivi errati, posture scorrette, incidenti, traumi e interventi si possono formare addensamenti che irrigidiscono la fascia creando fastidi, dolori e rigidità avvertiti dal Paziente anche in sedi diverse e lontane tra loro. Durante lo svolgersi della prima seduta di manipolazione fasciale (a Centocelle, Prenestino, Roma) il professionista raccoglie scrupolosamente l’anamnesi del Paziente venendo così a conoscenza di fratture, traumi, interventi chirurgici e dolori pregressi. In base ai dati raccolti, viene elaborata una prima ipotesi fisiopatologica che restringe il campo delle aree da sottoporre a valutazione clinica. Successivamente viene effettuata la verifica motoria (per trovare i deficit motori) e palpatoria (cercando di individuare le aderenze della fascia). La manipolazione sarà inizialmente dolorosa, il Paziente avvertirà un senso di puntura, che poi risulterà via via meno intenso nel corso del trattamento fino ad avvertire un senso di leggerezza e benessere. Al termine della seduta il dolore diminuirà notevolmente e i miglioramenti motori saranno importanti; in caso di disturbi anche viscerali bisognerà attendere più tempo. Dopo alcuni minuti dalla fine del trattamento, comincerà la fase reattiva infiammatoria che permetterà alla fascia il corretto rimodellamento; questa fase, necessaria al raggiungimento dell’equilibrio fisiologico, può durare fino a 48 ore. In ogni caso occorre attendere un periodo di circa una settimana per valutare gli effetti della pratica. Si dovrebbe assistere ad una scomparsa della sensazione dolorosa, dovuta alla pratica e al problema pregresso, e ad un miglioramento della funzionalità. La metodica di manipolazione fasciale (a Centocelle, Prenestino, Roma) trova ampio impiego nelle sindromi dolorose dell’apparato locomotore (muscolare, tendineo, articolare), acute e croniche e durante il trattamento riabilitativo post operatorio e post traumatico. Ad esempio:
Dolori muscolari;
Dolori articolari;
Tendiniti;
Borsiti;
Lombalgie;
Cervicalgie;
Disordini posturali;
Esiti di traumi;
Esiti di interventi chirurgici;
Trattamento di cicatrici patologiche.
Quali sono le controindicazioni:
Non ci sono controindicazioni specifiche all’applicazione di questa tecnica. Tuttavia, prima di effettuare la manipolazione sul Paziente, vi sono delle fasi preliminari di valutazione. In particolare, si devono raccogliere accuratamente i dati anamnestici per ricostruire la storia clinica, recente e remota del Paziente.
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
Prenota online
Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.
CHI SIAMO
FisioMedica IGEA è un Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico privato (non convenzionato con il SSN) di eccellenza il cui obiettivo è garantire ad ogni individuo il diritto di essere libero dal dolore e poter godere nuovamente della capacità di muoversi in maniera funzionale.
Autorizzazione Regione Lazio n. G14275
Direttore Sanitario Dott.ssa Emanuela Maugeri
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |