IMMUNOLOGIA E IMMUNOREUMATOLOGIA

IMMUNOLOGIA

I migliori specialisti per le principali branche della medicina, FisioMedicaIGEA sei nelle migliori mani.

IMMUNOLOGO A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA

Immunologo a Centocelle, Prenestino, Roma. Centro FisioMedica IGEA.L’immunologia è una branca della biologia e della medicina che si occupa del sistema immunitario, studiando gli aspetti delle difese dell’ospite contro infezioni e le avverse conseguenze delle risposte immunitarie. L’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma) è uno specialista che lavora in università o in altri enti di ricerca, studia il sistema immunitario, per comprendere i suoi meccanismi di funzionamento e studiare le cause e i trattamenti delle malattie che possono colpirlo. L’immunologo può prendersi direttamente cura dei Pazienti affetti da patologie del sistema immunitario. Inoltre si occupa insieme ad altri specialisti – come l’infettivologo – delle procedure di prevenzione per combattere le infezioni, come i vaccini.

È importante rivolgersi ad un immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma) in caso di sospetta patologia a carico del sistema immunitario, come immunodeficienze o malattie autoimmuni, allergie o stati infiammatori di origine non chiara. È consigliato rivolgersi allo specialista per essere seguiti durante un’immunoterapia, in modo tale da gestire eventuali effetti o reazioni avverse.

Quali sono le patologie trattate più spesso dall’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma)

Le patologie che rientrano tra le competenze diagnostiche e curative dell’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma) includono:

  • artrite reumatoide;
  • lupus eritematoso sistemico;
  • malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn;
  • sclerosi multipla;
  • sindrome di Guillain-Barre e polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica;
  • psoriasi;
  • tiroidite di Hashimoto;
  • vasculite;
  • sclerodermia.

In altri casi il sistema immunitario può avere un’attività anormalmente bassa, ovvero una reazione debole o inesistente a un pericolo effettivo, che espone l’organismo a un maggior rischio in particolare di contrarre e non rispondere adeguatamente alle malattie infettive.

Queste condizioni includono le malattie da immunodeficienza, che possono essere causate da difetti genetici (immunodeficienze primitive), oppure da tumori (in particolare quelli ematologici), malattie metaboliche, malnutrizione, ustioni e infezioni gravi (immunodeficienze secondarie). Le immunodeficienze secondarie possono essere causate anche da terapie farmacologiche (trattamenti con immunosoppressori, chemioterapia, radioterapia) o da virus come l’HIV.

Il parere dell’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma) è importante anche in caso di trapianto d’organo, per stabilire un’appropriata terapia immunologica che controlli il rischio di rigetto. Le cellule del sistema immunitario del ricevente, infatti, possono riconoscere come estranei, e quindi ostili, i tessuti del donatore. Inoltre l’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma) si occupa dei vaccini e di altri agenti che modificano la risposta immunitaria nei confronti di specifici patogeni, dei farmaci e delle altre molecole che modulano l’attività del sistema immunitario.

Quali sono le procedure più utilizzate dall’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma)

Generalmente dopo aver eseguito un’accurata anamnesi del Paziente (informandosi sulla sua alimentazione, sulle sue abitudini relative al fumo, sull’attività fisica praticata, sul suo livello di sedentarietà e sulla storia medica personale e familiare tra cui malattie in corso o pregresse, interventi chirurgici, farmaci assunti) e un esame obiettivo (osservazione diretta e completa del corpo del Paziente), l’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma) può chiedere al Paziente di sottoporsi a diversi esami tra cui:

  • esami cardiologici;
  • esami del sangue;
  • esami radiologici;
  • ricerca di autoanticorpi;
  • test genetici.

Quando bisogna chiedere un appuntamento con l’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma)

In genere si viene indirizzati all’immunologo dal proprio medico curante o da altri specialisti. È bene chiedere appuntamenti cadenzati nel tempo a questo specialista se si soffre di malattie del sistema immunitario che necessitano di un monitoraggio nel tempo, come nel caso di immunodeficienze come l’Hiv e di malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide. Un appuntamento con l’immunologo (a Centocelle, Prenestino, Roma) deve inoltre essere richiesto nel caso in cui si manifestino nuovi sintomi connessi alla patologia immunitaria di cui si soffre o nel caso in cui si stiano evidenziando problemi nella gestione della patologia. Si può chiedere infine appuntamento nel caso in cui ci si debba sottoporre a immunoterapia per far fronte a disturbi di tipo allergico, se si incontrano difficoltà nel gestire problemi di asma e se si è avuto a che fare con gravi reazioni anafilattiche. Si può chiedere un confronto con l’immunologo anche quando si sospetta di avere a che fare con allergie o con infiammazioni di origine sconosciuta.

Come si svolge la visita immunologica

Il Paziente viene visitato dall’immunologo (visita immunologica a Centocelle, Prenestino, Roma) per raccogliere maggiori informazioni sulla storia e sullo stile di vita del Paziente: dieta, fumo, attività fisica e stile di vita sedentario, possibili patologie in atto, interventi precedenti, casi familiari di malattie simili, assunzione farmaci.

Lo specialista procede quindi a una visita clinica che può durare tra i 20 e i 30 minuti durante i quali si procede alla palpazione dell’addome, all’auscultazione del cuore, alla misurazione della pressione. In conclusione, prescrive le indagini da eseguire per i Pazienti che necessitano di esami diagnostici, test genetici o specifici per la ricerca di autoanticorpi coinvolti nel meccanismo autoimmune.

Presso il Centro FisioMedica IGEA ci occupiamo anche di Immunoreumatologia (a Centocelle, Prenestino, Roma)

L’immunoreumatologia (a Centocelle, Prenestino, Roma) è quella branca della medicina interna che si occupa delle condizioni morbose che interessano l’apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell’organismo. Il termine reumatismo trae spesso in inganno, in quanto la sua comprensione non è immediatamente associabile ad un organo o apparato specifico: trae la sua origine dal greco ῥεῦμα (rhèuma) nel significato di scorrimento, nell’intenzione di descrivere un ipotetico meccanismo di malattia legato allo scorrimento, al fluire di “umori” patologici in grado di determinare un processo morboso.

Le malattie immunoreumatologiche sono patologie ampiamente diffuse nella popolazione, e interessano tutte le età della vita; le donne, soprattutto nella fascia tra i 20 e i 40 anni, sono la parte di popolazione più colpita rispetto agli uomini, e le malattie più frequenti sono quelle del tessuto connettivo (come il Lupus Eritematodes Sistemico, la Sclerodermia, la Connettivite indifferenziata e quella Mista) mentre nel decorso degli anni questa differenza si riduce significativamente e diventano prevalenti le patologie artritiche. Questa divisione non è comunque così netta nella pratica medica quotidiana e richiede attenzione e conoscenza delle problematiche cliniche.

Riconoscere precocemente i segni e i sintomi delle malattie è di estrema importanza e può permettere di programmare un intervento precoce e efficace per la salute di ciascuno di noi.

Per maggiori informazioni sui servizi offerti dal nostro ambulatorio di Immunologia potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.

Prenota online

Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.