ONDE D’URTO

ONDE D'URTO

Disponiamo delle migliori tecnologie per la prevenzione e la cura personalizzata del paziente, dalla causa al sintomo.

ONDE D’URTO A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA

Le onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) sono onde acustiche ad alta energia che si diffondono attraverso i tessuti umani secondo la diversa capacità di ogni tessuto di riflettere l’onda acustica. Le onde generano una pressione regolabile a seconda della patologia e della parte del corpo da trattare. Il meccanismo d’azione delle onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) sui tessuti viventi (osso, muscolo, tendini, legamenti) è diverso da quello esercitato su strutture “non vitali” ed inerti, come i calcoli renali. Questi ultimi riescono pian piano a frantumarsi grazie alla forza meccanica dell’onda. I tessuti viventi, invece, quando vengono attraversati dall’onda d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) non si frantumano né subiscono lesioni, bensì una sorta di benefico “micro-idromassaggio” atto a promuovere delle reazioni biochimiche e cellulari su cui si basa l’effetto terapeutico. Gli effetti biologici delle onde sono quindi legati all’attivazione di specifiche catene enzimatiche, nonché alla produzione di specifici mediatori e fattori di crescita responsabili degli effetti terapeutici:

  1. effetto antidolorifico;
  2. azione di modulazione/risoluzione dell’infiammazione;
  3. produzione locale di fattori di crescita;
  4. stimolo dell’angiogenesi (produzione di nuovi piccoli vasi sanguigni);
  5. stimolo delle cellule staminali.

Principali indicazioni terapeutiche delle onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma):

Le onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) rappresentano una terapia fisica strumentale non invasiva particolarmente indicata nel trattamento delle problematiche delle ossa, delle articolazioni e dei tendini. È efficace in diverse patologie sia acute che croniche:

  • Fascite plantare;
  • Tendinopatia patellare cronica;
  • Tendinite Achillea;
  • Tendinite calcifica della spalla;
  • Lynphedema e Epicondilite;
  • Patologie del trocantere;
  • Ilio-tibiale;
  • Lesioni croniche del tendine;
  • Dolori cronici;
  • Patologie della schiena e Patologie miofasciali;
  • Osteotomie e Fratture;
  • Patologie muscolo scheletriche;
  • Borsite trocantere;
  • Patologie della spalla, del collo e Patologie femorali;
  • Osteoartrosi del ginocchio;
  • Spalla congelata;
  • Patologie ortopediche e Patologie del coccigie;
  • Tunnel carpale.

Come si svolge la terapia con onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma):

Il Paziente viene fatto sdraiare o sedere sul lettino ambulatoriale e per tutta la durata della terapia rimane sotto costante e diretto controllo, al fine di consentire allo specialista di modificare il livello di energia emessa anche in funzione della sua sensibilità. Generalmente, un ciclo di terapia prevede dalle 3 alle 5 applicazioni con cadenza settimanale. Immediatamente dopo il trattamento (se effettuato in maniera corretta) e per le ore immediatamente successive si assiste ad una diminuzione della sintomatologia dolorosa. Mentre tra la sesta e la ventiquattresima ora, la sintomatologia dolorosa può riprendere fino a raggiungere, a volte, dei picchi più elevati di quello antecedente il trattamento. Al termine del ciclo terapeutico è buona norma attendere qualche settimana per valutare obiettivamente i risultati ottenuti. Anche nel caso in cui il Paziente riferisca un effetto antidolorifico immediato, è comunque consigliabile un periodo di follow up, poiché in genere i benefici si manifestano progressivamente con il passare delle settimane. Le onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) possono agire in modo sinergico con altre terapie, per esempio potenziando e accelerando i risultati di un intervento chirurgico, oppure possono rappresentare una valida alternativa all’intervento chirurgico stesso, o ancora possono costituire una soluzione efficace per la cura dei postumi di un trauma. Le onde d’urto, se vengono eseguite in accordo con i protocolli terapeutici codificati e utilizzando apparecchiature idonee, vengono generalmente ben tollerate dal Paziente nonostante possa essere anche discretamente dolorose, soprattutto quando il trattamento coinvolge i tessuti molli. Il trattamento con onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) dura pochi minuti, solitamente dai 5 ai 15 minuti circa, a seconda della patologia e dell’obiettivo terapeutico. Trattandosi di terapia non invasiva, non vi sono effetti collaterali rilevanti. Tuttavia, dopo applicazione di alte energie, potrebbero verificarsi: piccoli ematomi, petecchie ed ecchimosi superficiali e di breve durata; riacutizzazione temporanea della sintomatologia dolorosa, fenomeno che non deve essere interpretato come un evento avverso o negativo, ma al contrario come una eventuale risposta positiva alla stimolazione meccanica sui tessuti.

Controindicazioni ed effetti collaterali delle onde d’urto:

Il trattamento con onde d’urto è controindicato in caso di:

  • applicazioni sul rachide;
  • assunzione di anticoagulanti;
  • gravidanza;
  • infezioni nella zona da trattare;
  • osteoporosi generalizzata importante;
  • pacemaker;
  • patologie della coagulazione (es. emofilia);
  • presenza di impianti, viti, placche e protesi nella zona da trattare;
  • presenza di tumori nella zona da trattare.

In genere, estremamente rari e contenuti, gli effetti collaterali comprendono arrossamento locale, rotture di capillari nella zona trattata, piccoli ematomi, petecchie ed ecchimosi superficiali di breve durata, riacutizzazione temporanea del dolore nelle 24 – 48 ore successive al trattamento. Infine, seppur estremamente rari, non si possono escludere danni a legamenti e tendini e strutture nervose e vascolari nella zona di trattamento.

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.

Prenota online

Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.