ONDE D'URTO
Disponiamo delle migliori tecnologie per la prevenzione e la cura personalizzata del paziente, dalla causa al sintomo.
Le onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) sono onde acustiche ad alta energia che si diffondono attraverso i tessuti umani secondo la diversa capacità di ogni tessuto di riflettere l’onda acustica. Le onde generano una pressione regolabile a seconda della patologia e della parte del corpo da trattare. Il meccanismo d’azione delle onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) sui tessuti viventi (osso, muscolo, tendini, legamenti) è diverso da quello esercitato su strutture “non vitali” ed inerti, come i calcoli renali. Questi ultimi riescono pian piano a frantumarsi grazie alla forza meccanica dell’onda. I tessuti viventi, invece, quando vengono attraversati dall’onda d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) non si frantumano né subiscono lesioni, bensì una sorta di benefico “micro-idromassaggio” atto a promuovere delle reazioni biochimiche e cellulari su cui si basa l’effetto terapeutico. Gli effetti biologici delle onde sono quindi legati all’attivazione di specifiche catene enzimatiche, nonché alla produzione di specifici mediatori e fattori di crescita responsabili degli effetti terapeutici:
Le onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) rappresentano una terapia fisica strumentale non invasiva particolarmente indicata nel trattamento delle problematiche delle ossa, delle articolazioni e dei tendini. È efficace in diverse patologie sia acute che croniche:
Il Paziente viene fatto sdraiare o sedere sul lettino ambulatoriale e per tutta la durata della terapia rimane sotto costante e diretto controllo, al fine di consentire allo specialista di modificare il livello di energia emessa anche in funzione della sua sensibilità. Generalmente, un ciclo di terapia prevede dalle 3 alle 5 applicazioni con cadenza settimanale. Immediatamente dopo il trattamento (se effettuato in maniera corretta) e per le ore immediatamente successive si assiste ad una diminuzione della sintomatologia dolorosa. Mentre tra la sesta e la ventiquattresima ora, la sintomatologia dolorosa può riprendere fino a raggiungere, a volte, dei picchi più elevati di quello antecedente il trattamento. Al termine del ciclo terapeutico è buona norma attendere qualche settimana per valutare obiettivamente i risultati ottenuti. Anche nel caso in cui il Paziente riferisca un effetto antidolorifico immediato, è comunque consigliabile un periodo di follow up, poiché in genere i benefici si manifestano progressivamente con il passare delle settimane. Le onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) possono agire in modo sinergico con altre terapie, per esempio potenziando e accelerando i risultati di un intervento chirurgico, oppure possono rappresentare una valida alternativa all’intervento chirurgico stesso, o ancora possono costituire una soluzione efficace per la cura dei postumi di un trauma. Le onde d’urto focalizzate, se vengono eseguite in accordo con i protocolli terapeutici codificati e utilizzando apparecchiature idonee, vengono generalmente ben tollerate dal Paziente nonostante possa essere anche discretamente dolorose, soprattutto quando il trattamento coinvolge i tessuti molli. Il trattamento con onde d’urto (a Centocelle, Prenestino, Roma) dura pochi minuti, solitamente dai 5 ai 12 minuti circa, a seconda della patologia e dell’obiettivo terapeutico. Trattandosi di terapia non invasiva, non vi sono effetti collaterali rilevanti. Tuttavia, dopo applicazione di alte energie, potrebbero verificarsi: piccoli ematomi, petecchie ed ecchimosi superficiali e di breve durata; riacutizzazione temporanea della sintomatologia dolorosa, fenomeno che non deve essere interpretato come un evento avverso o negativo, ma al contrario come una eventuale risposta positiva alla stimolazione meccanica sui tessuti.
Il trattamento con onde d’urto è controindicato in caso di:
In genere, estremamente rari e contenuti, gli effetti collaterali comprendono arrossamento locale, rotture di capillari nella zona trattata, piccoli ematomi, petecchie ed ecchimosi superficiali di breve durata, riacutizzazione temporanea del dolore nelle 24 – 48 ore successive al trattamento. Infine, seppur estremamente rari, non si possono escludere danni a legamenti e tendini e strutture nervose e vascolari nella zona di trattamento.
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
Prenota online
Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.
CHI SIAMO
FisioMedica IGEA è un Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico privato (non convenzionato con il SSN) di eccellenza il cui obiettivo è garantire ad ogni individuo il diritto di essere libero dal dolore e poter godere nuovamente della capacità di muoversi in maniera funzionale.
Autorizzazione Regione Lazio n. G14275
Direttore Sanitario Dott.ssa Emanuela Maugeri
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |