TERAPIE STRUMENTALI
“Il Centro FisioMedica IGEA si avvale di Strumentazione di Ultimissima Generazione prodotta completamente in Italia e sottoposta a scrupolose Verifiche Periodiche.”
TERAPIE FISICHE STRUMENTALI A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA
Il Centro FisioMedica IGEA è stato concepito come un Centro di eccellenza per la riabilitazione di patologie ortopediche pre e post-chirurgiche, reumatologiche, neurologiche, neuromuscolari e sportive, per la rieducazione posturale, la rieducazione della scoliosi nell’infanzia ed in età adolescenziale, per il drenaggio linfatico manuale e la terapia manuale. Presso il Centro FisioMedica IGEA é presente un reparto di Fisioterapia e di Riabilitazione all’avanguardia nel settore, in grado di offrire sia terapie manuali che terapie fisiche strumentali (a Centocelle, Prenestino, Roma). Grazie alle moderne attrezzature, alle apparecchiature elettromedicali di ultima generazione e all’esperienza maturata negli anni dai Fisioterapisti del Centro, il Paziente riuscirà a porre rimedio a problemi articolari, muscolari, tendinei e posturali in seguito ad incidenti stradali e domestici, traumi sportivi, problemi neurologici e interventi chirurgici. Le terapie fisiche strumentali offerte dal Centro FisioMedica IGEA accompagnano i Pazienti per tutto il loro percorso riabilitativo e agiscono trasferendo al tessuto interessato, anche in profondità, energia di tipo meccanico, termico o luminoso per la cura di varie affezioni dell’apparato muscolo-scheletrico. La nostra modalità di lavoro prevede che il Paziente sia sottoposto, durante le sedute, a terapie manuali affiancate all’uso di terapie strumentali ed esercizio fisico. Un mix cucito su misura per ogni Paziente che ci permette di raggiungere ottimi risultati in minor tempo. Nell’ambito delle terapie fisiche strumentali (a Centocelle, Prenestino, Roma) si possono utilizzare varie tecniche che, attraverso mezzi fisici o strumentazioni elettroniche, stimolano i riflessi di equilibrio e/o motori. Le moderne terapie fisiche strumentali (a Centocelle, Prenestino, Roma), offerte dal Centro FisioMedica IGEA, svolgono sul Paziente una potente azione antinfiammatoria, antalgica e miorilassante, riattivano e stimolano il microcircolo, decontraggono in modo efficace la muscolatura, drenano gli edemi e i versamenti ed infine aumentano e stimolano i processi di cicatrizzazione e del recupero tissutale. Tutte le terapie strumentali svolte nel Centro sono eseguite da un team di ottimi professionisti che si avvalgono di attrezzature ed apparecchiature elettromedicali professionali all’avanguardia.
Per maggiori informazioni sulle nostre terapie fisiche strumentali (a Centocelle, Prenestino, Roma) potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
L’infrarossoterapia è una tecnica fisioterapica che sfrutta a scopo terapeutico gli effetti biologici prodotti nei tessuti dai raggi infrarossi (I.R.), i quali sviluppano calore superficiale che penetra di poco la cute ed il tessuto muscolare ed hanno un potere di penetrazione limitato, per cui vengono rapidamente assorbiti dagli strati superficiali della pelle.
La Propriocezione è la capacità di un essere vivente di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza ricorrere al supporto della vista. È considerata un vero e proprio sesto senso in quanto è regolata da una parte specifica del cervello.
Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia che si diffondono attraverso i tessuti umani secondo la diversa capacità di ogni tessuto di riflettere l’onda acustica e si distinguono in focali e radiali, a seconda del principio fisico che le genera. Le onde generano una pressione regolabile a seconda della patologia e della parte del corpo da trattare. Il meccanismo d’azione delle onde d’urto sui tessuti viventi (osso, muscolo, tendini, legamenti) è diverso da quello esercitato su strutture “non vitali” ed inerti, come i calcoli renali. Questi ultimi riescono pian piano a frantumarsi grazie alla forza meccanica dell’onda. I tessuti viventi, invece, quando vengono attraversati dall’onda d’urto non si frantumano né subiscono lesioni, bensì una sorta di benefico “micro-idromassaggio” atto a promuovere delle reazioni biochimiche e cellulari su cui si basa l’effetto terapeutico.
L’efficacia delle terapie fisiche strumentali:
azione antinfiammatoria, azione antalgica, attivazione del microcircolo, azione decontratturante sul muscolo, azione miorilassante, drenaggio di edemi e versamenti, aumento dei processi di cicatrizzazione e recupero tessutale.