OTORINOLARINGOIATRIA
I migliori specialisti per le principali branche della Medicina. FisioMedica IGEA sei nelle migliori mani.
OTORINOLARINGOIATRA A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA
L’otorinolaringoiatria (otorinolaringoiatra a Centocelle, Prenestino, Roma) è una branca specialistica medica e chirurgica che, negli ultimi anni, ha registrato un’enorme espansione dei propri ambiti di competenza. Al concetto classico di “Malattie dell’Orecchio, del Naso e della Gola” si è, infatti, sostituito quello di “Patologie del distretto Testa-Collo”, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione), tra cui anche, ad esempio, il trattamento chirurgico della tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico delle tonsille, della base del cranio, della bocca, lingua, ghiandole salivari, tumori del distretto cervicale e facciale, ecc. . Ciò ha comportato l’ampliamento della moderna otorinolaringoiatria verso la patologia e la chirurgia di più distretti anatomici, quali ad esempio quello delle ghiandole salivari e della tiroide, e l’instaurarsi di strette collaborazioni con specialisti di branche affini, quali neurochirurghi, chirurghi maxillo-facciali, oculisti, chirurghi plastici per il trattamento di patologie “di confine”, quali quelle della base cranica, delle vie lacrimali, dell’orbita ecc. Il concetto di “Distretto Testa-Collo” assume, inoltre, una fondamentale valenza funzionale, conducendo il moderno specialista (otorinolaringoiatra a Centocelle, Prenestino, Roma) ad occuparsi della diagnosi e della terapia dei disturbi dell’udito, della comunicazione (disturbi della voce e del linguaggio) e di quell’ampio campo che comprende i disturbi dell’equilibrio e le sindromi vertiginose. Un fondamentale contributo a questa evoluzione si deve ai progressi tecnologici, tanto in fase diagnostica, quanto in quella terapeutica.
La visita otorinolaringoiatrica consente di diagnosticare le patologie a carico di orecchie, naso e/o gola, che anatomicamente sono organi distinti ma funzionalmente collegati tra di loro. Grazie a questa visita è possibile anche stabilire la terapia più idonea. La visita consente di monitorare l’evoluzione delle patologie a carico di orecchio, naso e/o gola (già diagnosticate al Paziente). I medici raccomandano visite di controllo regolari per l’udito sin dalla nascita, in particolare per i bambini e per gli anziani. La riduzione dell’udito, infatti, nella maggior parte dei casi è graduale e quindi può passare inosservata, ma è bene trattarla il prima possibile per ridurne gli effetti collaterali. Come in tutte le visite mediche nella visita otorinolaringoiatrica si comincia con l’anamnesi del Paziente: un colloquio mirato a ottenere informazioni riguardo alla sua storia clinica passata e attuale. Verranno, infatti, chiesti al Paziente quali sono i sintomi manifestati, che tipo di attività lavorativa svolge, quali sono le sue abitudini di vita, se ha patologie sistemiche o locali che potrebbero essere associate ai sintomi presentati, se assume farmaci. Nella seconda parte della visita otorinolaringoiatrica si procede con l’esame obiettivo.
Le problematiche maggiormente affrontate dall’otorinolaringoiatra (a Centocelle, Prenestino, Roma) sono
- Acufeni;
- Apnee notturne;
- Disfonia;
- Disturbi del linguaggio;
- Disturbi del sonno;
- Ipertrofia turbinati;
- Ipoacusia;
- Laringite;
- Vertigini.
Nello studio medico di Otorinolaringoiatria del Centro l’Otorinolaringoiatra (a Centocelle, Prenestino, Roma) esegue i seguenti esami
- Visita specialistica;
- Controllo specialistico ORL;
- Esame vestibolare (studio delle vertigini);
- Fibro Rino Laringoscopia (Fibrolaringoscopia);
- Estrazione tappi e lavaggio auricolare;
- Cura delle ipoacusie e degli acufeni;
- Diagnosi e terapia delle vertigini mediante esecuzione di manovre posizionali e riabilitazione vestibolare;
- Cura delle cefalee rinosinusali;
- Diagnosi e terapia delle allergie rinosinusali.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti dal nostro ambulatorio di Otorinolaringoiatria potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
Prenota online
Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.