ECOGRAFIA CUTE E SOTTOCUTE
“Nuove strumentazioni all’avanguardia per effettuare Ecografie Superficiali e Profonde“
ECOGRAFIA CUTE E SOTTOCUTE A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA
L’ecografia cute e sottocute (a Centocelle, Prenestino, Roma), diversamente anche chiamata ecografia dei tessuti molli, è un esame diagnostico che permette di valutare le dimensioni di una tumefazione che, a seconda dei casi, si trova sotto la pelle o comunque negli strati superficiali del corpo. L’ecografia cute e sottocute (a Centocelle, Prenestino, Roma) è assai importante per valutare in maniera precisa la dimensione della lesione, la sua profondità ed il legame con i vasi sanguigni in modo da consentire allo specialista un intervento quanto più efficace possibile. Con la funzione Color-Doppler è possibile anche studiare la vascolarizzazione delle lesioni, cisti, noduli cutanei, linfonodi, lipomi, ernie, ecc. L’ecografia cute e sottocute (a Centocelle, Prenestino, Roma), innanzitutto, è utile per lo studio dei linfonodi benigni, le cui cause sono soprattutto infiammatorie o infettive. Queste ghiandole, nella maggior parte dei casi, tendono ad aumentare di volume semplicemente per la risposta del sistema immunitario a condizioni parafisiologiche: un simile evento può destare preoccupazione, ragion per cui è opportuno procedere con l’ecografia per escludere altre cause più preoccupanti. Questa ecografia è di fondamentale importanza nel momento in cui è finalizzata al controllo di malattie più gravi, come le neoplasie. Di queste ultime si analizzeranno le dimensioni e il grado di espansione: in seguito all’esame si potrà procedere con un’operazione chirurgica o con un altro genere di terapia. Ciò vale per diverse tipologie di lesione neoplastica, tra cui i liposarcomi e i linfomi. In più, l’ecografia di cute e sottocute è funzionale all’individuazione di ernie addominali, ombelicali, scrotali e inguino-crurali.
Come si svolge l’ecografia cute e sottocute (a Centocelle, Prenestino, Roma)?
Nell’ecografia di cute e sottocute il Paziente viene valutato nella posizione che consente il migliore studio della parte anatomica interessata. Dopo aver applicato una piccola quantità di gel sulla superficie cutanea, il medico appoggia e muove, sulla parte anatomica in esame, una sonda collegata all’apparecchiatura ecografica, in grado di produrre sezioni anatomiche fedeli delle strutture esaminate.
Durata dell’esame:
La durata dell’ecografia di cute e sottocute è mediamente di 10 minuti.
Preparazione all’esame:
L’ecografia di cute e sottocute non necessita di alcuna preparazione.
Controindicazioni dell’esame:
Non esistono controindicazioni all’esecuzione dell’ecografia di cute e sottocute.
É importante portare con sé tutta l’eventuale documentazione precedente riguardante il distretto esaminato, come esami (ecografie , TC, RM, etc ) eseguiti in precedenza, anche presso altre sedi, schede di dimissione (anche del Pronto Soccorso), interventi eseguiti e terapie praticate.
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
Ecografia:
un esame affidabile, indolore, immediato, veloce e assolutamente sicuro, praticamente privo di controindicazioni.