ECOGRAFIA DEL PANCREAS

ECOGRAFIA DEL PANCREAS

Nuove strumentazioni all’avanguardia per effettuare Ecografie Superficiali e Profonde

ECOGRAFIA DEL PANCREAS A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA

L’ecografia del Pancreas (a Centocelle, Prenestino, Roma) o pancreatica è finalizzata a verificare la morfologia, le dimensioni e la struttura del tessuto che lo compone, previa adeguata preparazione intestinale. A tal proposito, va infatti evidenziato come il meteorismo, ed in secondo luogo il tessuto adiposo sottocutaneo, rappresentino limitazioni alla qualità dell’esame. Sarebbe pertanto importante eseguire l’ecografia nel primo mattino per la minore quantità di gas intestinale. Il Pancreas è una ghiandola di consistenza carnosa lunga circa 15 centimetri. Raggiunge un peso variabile tra i 70 e gli 80 grammi. È formata da quattro parti: testa, collo, corpo e coda. La testa rappresenta la porzione iniziale e più voluminosa, ed è circondata dall’ansa duodenale. Essa inoltre presenta un prolungamento a forma di uncino chiamato piccolo pancreas. Insieme con il duodeno forma il blocco duodenopancreatico. Il Pancreas è posizionato in posizione quasi orizzontale, e si trova nella parte superiore dell’addome. É disposto trasversalmente rispetto allo stomaco, in prossimità delle prime due vertebre lombari. Il Pancreas è responsabile per la secrezione endocrina ed esocrina. Mediante la prima si verifica l’immissione diretta del secreto nel circolo sanguigno, mentre la seconda coinvolge il processo di secrezione in cui il prodotto viene immesso in una cavità naturale dell’organismo o rilasciato all’esterno. L’ecografia del Pancreas (a Centocelle, Prenestino, Roma) viene eseguita qualora si sospetti, a carico del pancreas stesso, un processo espansivo, un processo flogistico o la presenza di calcificazioni. L’ecografia del Pancreas (a Centocelle, Prenestino, Roma) rappresenta la metodica di prima istanza nella ricerca delle lesioni focali (neoplasie), delle infiammazioni (pancreatiti) e nelle valutazioni degli effetti dovuti alle patologie degenerative quali ad esempio il diabete. Qualora il referto ecografico lo consigli, si ricorre, in seconda istanza, a TAC e Risonanza Magnetica.

Informazioni generali sull’ecografia del Pancreas (a Centocelle, Prenestino, Roma):

L’ecografia del Pancreas (a Centocelle, Prenestino, Roma) viene eseguita con gli ultrasuoni, vale a dire onde sonore ad alta frequenza innocue per il corpo umano e i suoi tessuti. Questa tecnica non è dannosa per il Paziente perchè non lo espone a rischi e inoltre non è dolorosa. Grazie a alla tecnica degli ultrasuoni l’ecografia al Pancreas, se necessario, può essere ripetuta anche più volte. Inoltre, l’esame ha una durata breve (circa 10-15 minuti) e dopo averlo eseguito si possono riprendere con tranquillità le attività quotidiane.

Preparazione per l’ecografia del Pancreas (a Centocelle, Prenestino, Roma):

L’esame necessita, per essere eseguito esclusivamente di 8 ore di digiuno (con le moderne apparecchiature a nostra disposizione non sono più necessari i giorni di dieta preliminare). In questo periodo può bere solo acqua liscia.

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.

Ecografia:

un esame affidabile, indolore, immediato, veloce e assolutamente sicuro, praticamente privo di controindicazioni.