ECOGRAFIA MAMMARIA
“Nuove strumentazioni all’avanguardia per effettuare Ecografie Superficiali e Profonde“
L’ecografia mammaria (a Centocelle, Prenestino, Roma) è un esame diagnostico per immagini che consente lo studio anatomico e strutturale del seno: attraverso gli ultrasuoni viene indagato il parenchima della ghiandola mammaria e le sue eventuali alterazioni patologiche. Con l’ecografia mammaria è possibile individuare cisti al seno, cioè formazioni di natura benigna, spesso a contenuto liquido o misto, e fibroadenomi. Quest’indagine consente, inoltre, di diagnosticare la presenza di tessuti infiammati ed è importante nella diagnosi precoce di lesioni più serie, come i tumori maligni. L’ecografia mammaria (a Centocelle, Prenestino, Roma) permette anche di visualizzare eventuali alterazioni dei linfonodi ascellari. L’ecografia è indicata soprattutto per le donne più giovani, sotto i 40 anni di età, in cui normalmente la componente ghiandolare è prevalente, rendendo il seno molto più compatto e più difficile da indagare attraverso la mammografia, altro esame molto importante, da non confondere con l’ecografia mammaria. Quest’ultima dunque riesce con maggiore sensibilità a visualizzare le zone in cui la densità è diversa da quella normale, individuando lesioni e formazioni nodulari anche di piccole dimensioni, di natura benigna o maligna. L’ecografia mammaria (a Centocelle, Prenestino, Roma) è indicata in tutti i casi in cui siano evidenti o palpabili formazioni nodulari alla visita medica o all’autoesame del seno. L’indagine ecografica consente infatti di verificare la presenza di lesioni, anche di piccole dimensioni, ottenendo, al contempo, informazioni utili in merito alla loro probabile natura maligna o benigna. L’ecografia mammaria (a Centocelle, Prenestino, Roma) è finalizzata, quindi, a ottenere immagini in merito a lesioni sospette, per poterne esaminare le caratteristiche e i rapporti con le altre strutture. Sotto i 50 anni di età è considerato esame di screening contro il tumore mammario. Dopo i 40 anni di età l’ecografia mammaria è complementare alla mammografia. Infatti se da quest’ultima dovessero emergere aree sospette e poco chiare, l’ecografia può fornire una diagnosi più precisa. E’ inoltre un’indagine indicata in tutti i casi in cui vi sia la necessità di una comparazione diagnostica. Se associato alla tecnica color-doppler, inoltre, l’esame ecografico consente di studiare la vascolarizzazione delle formazioni nodulari in esame.
L’ecografia mammaria (a Centocelle, Prenestino, Roma) è un esame assolutamente non invasivo che si esegue attraverso l’uso di un ecografo dotato di una sonda ad ultrasuoni. La Paziente sarà comodamente distesa su un lettino con il torace scoperto e con le braccia alzate, ponendo le mani dietro alla testa. Successivamente, il medico appoggia la sonda a ultrasuoni prima su un seno, poi sull’altro e, scorrendo lentamente con movimenti perpendicolari e a raggiera su tutta la superficie da esaminare, comincia a “catturare” le immagini relative al tessuto mammario, che vengono visualizzate sul monitor. Al termine dell’ecografia il medico può fornire immediatamente i risultati dell’esame o può richiedere degli esami complementari per stabilire con certezza la diagnosi. Per sottoporsi a questa ecografia non occorre alcun tipo di preparazione, né vi è alcun rischio né controindicazione, in quanto vengono utilizzati ultrasuoni e non radiazioni. L’esame non è doloroso, dura circa 15-20 minuti e non richiede la somministrazione di alcun farmaco o di un mezzo di contrasto.
Per maggiori informazioni sull’ecografia mammaria potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
Ecografia:
un esame affidabile, indolore, immediato, veloce e assolutamente sicuro, praticamente privo di controindicazioni.
CHI SIAMO
FisioMedica IGEA è un Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico privato (non convenzionato con il SSN) di eccellenza il cui obiettivo è garantire ad ogni individuo il diritto di essere libero dal dolore e poter godere nuovamente della capacità di muoversi in maniera funzionale.
Autorizzazione Regione Lazio n. G14275
Direttore Sanitario Dott.ssa Emanuela Maugeri
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |