ECOGRAFIA TESTICOLARE
“Nuove strumentazioni all’avanguardia per effettuare Ecografie Superficiali e Profonde“
L’ecografia testicolare (a Centocelle, Prenestino, Roma) o scrotale è un esame strumentale basato sull’utilizzo di una sonda a ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza innocue per il corpo umano e i suoi tessuti, che permette di visualizzare il contenuto interno dello scroto, ossia dei testicoli e strutture adiacenti. Poiché fa uso degli ultrasuoni, che non sono radiazioni ionizzanti nocive, l’ecografia testicolare (a Centocelle, Prenestino, Roma) è un esame completamente privo di invasività; inoltre, è indolore e molto sicuro.
Veloce e economica, l’ecografia testicolare (a Centocelle, Prenestino, Roma) è fondamentale nella diagnosi di condizioni quali:
rigonfiamento o massa anomala, formatasi a carico di uno o entrambi i testicoli;
dolore persistente allo scroto;
gonfiore testicolare o, più in generale, scrotale. Tra le cause più comuni di gonfiore, rientrano l’epididimite, ossia l’infiammazione del o degli epididimi, e l’orchite, cioè l’infiammazione del o dei testicoli. Sia l’epididimite che l’orchite possono essere il risultato di un’infezione delle vie urinarieo di una malattia sessualmente trasmissibile;
l’idrocele, un accumulo anomalo di liquido trasparente nello scroto, attorno a uno o a entrambi i testicoli;
l’ematocele, accumulo anomalo di sangue nello scroto, attorno a uno o a entrambi i testicoli, che segue la rottura di un piccolo vaso sanguigno scrotale;
lo spermatocele è una cavità cistica anomala, che ha sede generalmente sull’epididimo o sulla parte superiore del testicolo e che contiene spermatozoi maturi ma non vitali;
il piocele, un anomala raccolta di pus a livello scrotale;
torsione testicolare, è il termine medico che indica l’anomala rotazione, attorno al proprio asse, di un testicolo. La torsione testicolare è una condizione che richiede un trattamento tempestivo;
varicocele, una dilatazione patologica delle vene testicolari (o vene spermatiche), le quali hanno il compito di drenare il sangue dai testicoli;
criptorchidismo, mancata o incompleta discesa di uno o entrambi i testicoli;ernia scrotale (o ernia inguinale);
valutare gli esiti che un forte trauma a livello scrotale può avere avuto a carico dei testicoli;
cisti dell’epididimo, formazioni extratesticolari, di forma sferica, che hanno tipicamente sede sull’epididimo e contengono liquido trasparente;
tumore testicolare.
Come si svolge l’ecografia testicolare (a Centocelle, Prenestino, Roma)?
Nel corso dell’ecografia testicolare (a Centocelle, Prenestino, Roma) il Paziente viene valutato in diverse posizioni, sdraiato e in piedi. Dopo aver applicato una piccola quantità di gel sulla pelle del paziente delle borse scrotali e delle regioni limitrofe, il medico appoggia e muove, sulla parte anatomica in esame, una sonda collegata all’apparecchiatura ecografica, in grado di produrre sezioni anatomiche fedeli delle strutture esaminate.
Durata dell’esame?
La durata dell’ecografia testicolare è mediamente di 20-30 minuti.
Preparazione:
Di norma, l’ecografia testicolare non richiede alcuna preparazione particolare. Il Paziente non è tenuto a rispettare digiuni o diete specifiche, non ha l’obbligo di presentarsi all’esame con la vescica piena e, qualora segua una terapia farmacologica, è libero di continuare tranquillamente con le assunzioni previste dalla suddetta terapia.
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.
Ecografia:
un esame affidabile, indolore, immediato, veloce e assolutamente sicuro, praticamente privo di controindicazioni.
CHI SIAMO
FisioMedica IGEA è un Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico privato (non convenzionato con il SSN) di eccellenza il cui obiettivo è garantire ad ogni individuo il diritto di essere libero dal dolore e poter godere nuovamente della capacità di muoversi in maniera funzionale.
Autorizzazione Regione Lazio n. G14275
Direttore Sanitario Dott.ssa Emanuela Maugeri
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |