ECOGRAFIA VESCICALE

ECOGRAFIA VESCICALE

Nuove strumentazioni all’avanguardia per effettuare Ecografie Superficiali e Profonde

ECOGRAFIA VESCICALE A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA

L’ecografia vescicale (a Centocelle, Prenestino, Roma) è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza innocue per il corpo umano e i suoi tessuti. Tale pratica la rende facile, ripetibile, indolore e assolutamente non nociva per la persona. Una sonda, posta a contatto della regione pelvica, in posizione supina, esplora la vescica e l’utero (nella donna) o la prostata (nell’uomo). L’ecografia vescicale (a Centocelle, Prenestino, Roma) rappresenta l’esame di prima istanza per valutare la morfologia e le dimensioni della vescica.

Perché viene fatta? Le indicazioni principali per l’ecografia vescicale sono:

  • la ricerca di calcoli a seguito di episodi quali coliche renali;
  • la presenza di sangue nelle urine (ematuria);
  • bruciore o fastidio nell’urinare (disuria);
  • un sospetto di patologia neoplastica (tumori, polipi e papillomi);
  • un sospetto di una patologia malformativa;
  • screening;
  • per la valutazione volumetrica e grossolana della prostata.

Come si svolge l’ecografia vescicale (a Centocelle, Prenestino, Roma)

L’esecuzione di un’ecografia vescicale (a Centocelle, Prenestino, Roma) è rapida ed indolore. Porterà via pochi minuti e non espone il Paziente a radiazioni. Il Paziente viene valutato in posizione supina, talora anche sul fianco o in posizione prona. Dopo aver applicato una piccola quantità di gel sulla pelle del paziente a livello addominale, il medico specialista appoggia e muove, sulla parte anatomica in esame, una sonda collegata all’apparecchiatura ecografica, in grado di produrre sezioni anatomiche fedeli delle strutture esaminate. L’esame non è fastidioso, ove si eccettui il riempimento della vescica. Si esegue inoltre un controllo dopo lo svuotamento della vescica. Il tempo necessario all’esecuzione dell’esame con tale tecnica dipende dalla problematica che si riscontra, può durare da un minimo di 10 minuti a mezz’ora.

Preparazione all’esame

Si consiglia di portare la documentazione di esami precedenti. Nelle 4-6 ore prima dell’ecografia è bene seguire una dieta leggera. È inoltre opportuno che, nelle 3 ore precedenti l’esame, il paziente si astenga dalla minzione o che, circa 1 ora prima, dopo aver svuotato la vescica, beva almeno un litro di acqua non gassata: è necessario non urinare fino ad esame completato dato che questa ecografia viene eseguita a vescica piena. Attenzione!! Se il Paziente è un grave cardiopatico o è molto anziano deve bere, lentamente, solo mezzo litro. Non bisogna sospendere eventuali terapie in corso.

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.

Ecografia:

un esame affidabile, indolore, immediato, veloce e assolutamente sicuro, praticamente privo di controindicazioni.