Necrosi della Testa del Femore: Conseguenze a Lungo Termine La necrosi della testa del femore è una condizione spesso inizialmente silente che, pur trattandosi di una patologia piuttosto rara, può evolvere rapidamente causando dolore significativo e difficoltà motorie. Una diagnosi […]
BLOG FISIOMEDICAIGEA
Prevenzione Ictus: L’Importanza dell’Ecocolordoppler TSA Prevenzione Ictus: L’Importanza dell’Ecocolordoppler TSA. L’ictus cerebrale e l’attacco ischemico transitorio (TIA) sono eventi neurologici significativi, spesso correlati alla formazione di placche aterosclerotiche nelle carotidi, i principali vasi arteriosi che attraversano il collo per trasportare […]
Perdite Vaginali in Gravidanza: Quando Preoccuparsi Le perdite vaginali durante il periodo della gravidanza rappresentano un fenomeno piuttosto frequente, in particolare nei primi tre mesi della gestazione. Queste secrezioni, nella maggior parte dei casi, risultano del tutto fisiologiche e non […]
Ginocchio del Ciclista: la Patologia e il Trattamento Il ginocchio del ciclista rappresenta una delle problematiche più frequenti tra chi pratica il ciclismo con costanza, sia a livello professionale sia come appassionato di granfondo, gravel o mountain bike. La pedalata […]
Calcoli Tonsillari: Diagnosi e Trattamento Sembrano autentiche formazioni di pietra di colore biancastro e, pur essendo di dimensioni ridotte, possono causare una fastidiosa sensazione alla gola, simile a quella di un boccone che non si riesce a inghiottire. Inoltre, sono […]
Pericardite e Dolore Toracico: Cosa Sapere Il pericardio è una delicata membrana che avvolge e protegge il cuore, svolgendo un ruolo essenziale nel suo corretto funzionamento. Si compone di due strati, tra i quali si trova un sottile strato di […]