Ciclismo: Vantaggi per la Salute Fisica Il ciclismo è una disciplina che racchiude al suo interno numerosi benefici per la salute fisica, agendo in maniera positiva su molteplici aspetti del benessere corporeo. Questa attività, infatti, si rivela estremamente vantaggiosa per […]
BLOG FISIOMEDICAIGEA
Prurito e bruciore nella zona vaginale: come affrontarli Il prurito e il bruciore nella zona vaginale, spesso accompagnati da perdite con odore sgradevole, rappresentano disturbi estremamente fastidiosi che possono colpire donne di qualsiasi età. Sebbene in alcuni casi tali sintomi […]
Uroginecologia e Qualità della Vita delle Donne L’uroginecologia rappresenta una specializzazione della ginecologia focalizzata sulla diagnosi e sul trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico. Tra queste rientrano condizioni comuni come il prolasso, l’incontinenza urinaria e i disturbi minzionali, problematiche che […]
Steatosi Epatica: Tutto Ciò Che Devi Sapere La condizione comunemente nota come “fegato grasso”, tecnicamente definita steatosi epatica, si manifesta quando un’eccessiva quantità di grasso si accumula all’interno delle cellule epatiche. Questa patologia è spesso asintomatica, passando inosservata fino a […]
Trombosi Venosa Profonda: Cause e Fattori di Rischio La trombosi venosa profonda (TVP) si verifica quando uno o più tronchi del sistema venoso profondo di un arto o di un’altra regione anatomica vengono ostruiti da un trombo, ossia un coagulo […]
Bradicardia e Tachicardia: Diagnosi e Trattamento Il cuore è un organo fondamentale che ha il compito di pompare sangue ricco di ossigeno e nutrienti attraverso l’intero organismo. Di norma, il ritmo cardiaco varia tra i 60 e i 100 battiti […]