ECOGRAFIA VESCICO PROSTATICA SOVRAPUBICA

ECOGRAFIA PROSTATICA SOVRAPUBICA

Nuove strumentazioni all’avanguardia per effettuare Ecografie Superficiali e Profonde

ECOGRAFIA PROSTATICA SOVRAPUBICA A CENTOCELLE – PRENESTINO – ROMA

L’ecografia prostatica sovrapubica (a Centocelle, Prenestino, Roma) è un esame che serve per dimostrare, con accuratezza e precisione, la presenza o meno di una patologia della vescica, della prostata e delle vescichette seminali. In particolare, è volta ad escludere o confermare la presenza di formazioni tumorali, ricercare calcoli nella vescica, calcolare le dimensioni della prostata, confermare la presenza di ipertrofia prostatica benigna e/o eventuali noduli di possibile natura neoplastica. Per la ricerca di noduli di piccole dimensioni è indispensabile l’esame transrettale. La prostata o ghiandola prostatica è una ghiandola che fa parte dell’apparato genitale maschile. La sua funzione principale è quella di produrre ed emettere il liquido prostatico, uno dei costituenti dello sperma, che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli spermatozoi. Si trova immediatamente al di sotto della vescica e al suo interno passa l’uretra che serve a portare l’urina fuori dalla vescica: questo spiega perché quando la prostata si ingrossa si ha difficoltà ad urinare. Con l’ecografia prostatica sovrapubica si valuta inoltre la capacità della vescica di svuotarsi correttamente.

L’ecografia prostatica sovrapubica (a Centocelle, Prenestino, Roma) è pertanto indicata nel sospetto di ipertrofia prostatica (minzione frequente notturna), ma anche in caso di aumento del PSA (antigene prostatico specifico che si dosa nel sangue) che induce a sospettare la presenza di un tumore. L’esame, utile anche nelle patologie infiammatorie (prostatiti), sfrutta gli ultrasuoni per studiare:

  • la vescica e in particolar modo le pareti ed il suo contenuto;

  • la prostata, la sua morfologia (cioè la conformazione), volume e struttura;

  • le vescichette seminali e relativa angolazione, morfologia, dimensioni e struttura.

Come si svolge l’ecografia prostatica sovrapubica (a Centocelle, Prenestino, Roma)

L’esame viene eseguito per mezzo di un ecografo dotato di una normale sonda ecografica, che viene posizionata, appunto, nella zona sovrapubica, indicativamente fra l’ombelico e la base del pene. Posizionando e muovendo la sonda in questa zona, il medico sarà in grado di indagare le caratteristiche della prostata e della vescica, valutandone le dimensioni, la morfologia, la presenza di eventuali anomalie e determinando il residuo di urina in seguito alla minzione.

Quanto dura l’ecografia prostatica sovrapubica (a Centocelle, Prenestino, Roma)

L’esame dura mediamente 15 minuti, ma la durata dipende dal singolo caso.

Ha controindicazioni

L’ ecografia prostatica sovrapubica (a Centocelle, Prenestino, Roma) non ha controindicazioni pertanto non richiede particolari precauzioni o attenzioni. L’esame è indolore, sicuro e non invasivo. A differenza delle radiazioni ionizzanti usate nelle radiografie, gli ultrasuoni sono innocui per i Pazienti.

Norme di preparazione

È necessario presentarsi a vescica piena per cui occorre non urinare da 2 ore prima dell’esame e bere rapidamente 1 litro di acqua non gassata 1 ora prima dell’esame stesso. Al termine dell’esame, il medico chiederà al paziente di svuotare la vescica per poter valutare il residuo urinario post-minzione.

Portare la documentazione precedente.

Non sospendere la terapia medica eventualmente in atto.

Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.

Ecografia:

un esame affidabile, indolore, immediato, veloce e assolutamente sicuro, praticamente privo di controindicazioni.