UROGINECOLOGIA E QUALITÀ DELLA VITA DELLE DONNE

Uroginecologia e Qualità della Vita delle Donne

Uroginecologia a Centocelle, Prenestino, Roma. Poliambulatorio FisioMedica IGEA.

L’uroginecologia rappresenta una specializzazione della ginecologia focalizzata sulla diagnosi e sul trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico. Tra queste rientrano condizioni comuni come il prolasso, l’incontinenza urinaria e i disturbi minzionali, problematiche che interessano quasi il 50% delle donne oltre i 50 anni. Tale percentuale è destinata ad aumentare con l’incremento dell’età media della popolazione, pur non risparmiando le giovani donne.

Questi disturbi hanno un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Non di rado, infatti, generano sentimenti di vergogna che portano molte pazienti a nasconderli, rinunciando a chiedere aiuto.

Il ruolo principale del medico è sensibilizzare le pazienti sull’importanza di affrontare queste problematiche, evitando di rassegnarsi considerandole un inevitabile segno dell’invecchiamento. Oggi esistono soluzioni efficaci, sia di tipo medico che chirurgico, per trattare l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale.

Cos’è il pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è costituito da un sistema muscolo-fasciale che chiude la cavità addominale inferiormente. Si tratta di una struttura in cui convergono il sistema genitale, quello urinario e l’ultimo tratto dell’apparato digerente.

Questo complesso svolge funzioni essenziali per l’organismo: è coinvolto nella minzione, nella defecazione, nell’attività sessuale e nel parto.

Le cause delle problematiche del pavimento pelvico

Il principale fattore di rischio è legato alla storia ostetrica della donna, inclusi il numero di parti, il peso dei neonati alla nascita e la modalità del parto.

Anche altri elementi giocano un ruolo rilevante: la predisposizione genetica al rilassamento dei tessuti, l’obesità e l’esposizione a frequenti sforzi fisici possono contribuire allo sviluppo di complicanze.

Quando è opportuno sottoporsi a una visita uroginecologica?

Uroginecologia a Centocelle, Prenestino, Roma. Poliambulatorio FisioMedica IGEA.Una visita uroginecologica si rivela particolarmente indicata per affrontare e diagnosticare diverse condizioni che possono interessare il sistema uro-genitale femminile. Tra le principali ragioni per cui questa visita può essere utile si includono:

  • Presenza di prolasso genitale o uro-genitale, una condizione in cui gli organi pelvici scivolano verso il basso.

  • Debolezza o rilassamento della muscolatura pelvica, fenomeno comune nelle donne dopo un parto. – Incontinenza urinaria o difficoltà nella minzione, che possono comprometterne la qualità della vita.

  • Conseguenze di patologie neurologiche che coinvolgono il sistema urinario, come lesioni spinali o altre condizioni neurodegenerative.

  • Episodi ricorrenti di cistiti o infezioni del tratto urinario.

  • Vulvo-vaginiti croniche, che si manifestano con infiammazione e fastidi persistenti.

  • Dolore pelvico cronico, che richiede una valutazione specialistica per identificare le cause sottostanti.

  • Dolore durante i rapporti sessuali, spesso legato a problematiche ginecologiche o pelviche.

  • Disturbi uro-ginecologici associati al naturale processo di invecchiamento.

Come si svolge una visita uroginecologica?

La visita uroginecologica viene condotta da uno specialista con competenze specifiche sia in ginecologia sia in urologia femminile. Il primo passo prevede una raccolta dettagliata della storia clinica e personale della paziente, così da poter eseguire un’inquadratura accurata del problema. Successivamente, lo specialista procede con un esame fisico e, quando necessario, può ricorrere a strumenti diagnostici di supporto.

Tra gli esami più frequentemente utilizzati si annoverano:

  • Ecografia pelvica trans-vaginale e trans-perineale, utile per visualizzare con precisione gli organi nell’area pelvica.

  • Prescrizione di un’urinocoltura per individuare o escludere eventuali infezioni del tratto urinario.

  • Ecografia dell’apparato urinario o citologia urinaria, a seconda dei sintomi riferiti.

Un ruolo centrale nella valutazione diagnostica è svolto dall’esame urodinamico. Questo test avanzato permette di analizzare in dettaglio le fasi di riempimento e svuotamento della vescica, offrendo informazioni essenziali per comprendere meglio i disturbi riportati dalla paziente e per elaborare una terapia mirata, costruita su misura.

In cosa differisce da una visita ginecologica tradizionale?

A differenza di una visita ginecologica “classica”, l’uroginecologia ha come obiettivo principale lo studio approfondito della posizione corretta degli organi pelvici come vescica, pareti vaginali, utero e retto. Viene valutata la loro relazione rispetto al piano dei genitali esterni al fine di rilevare o escludere condizioni patologiche come il prolasso.

Durante l’esame, la paziente viene visitata in posizione supina sia a riposo sia mentre esegue manovre specifiche come spingere o tossire. Queste azioni servono a verificare la presenza di perdita involontaria di urina o altri segni indicativi di disfunzioni pelviche. Inoltre, un’ecografia può essere utilizzata per monitorare il residuo urinario rimasto nella vescica dopo la minzione, fornendo informazioni utili per il completamento della diagnosi.

Questo tipo di valutazione, dunque, si distingue per il suo approccio specifico e orientato alla funzionalità e alla struttura del sistema uro-genitale, ponendo l’accento su problematiche che vanno oltre il classico ambito ginecologico.

Devi fare una visita Uroginecologica a Centocelle Prenestino Roma?

Per una buona riuscita del percorso medico è fondamentale rivolgersi sempre a strutture sanitarie professionali come il nostro Poliambulatorio, specializzato in Ginecologia e Uroginecologia a Centocelle Prenestino Roma che si avvale solo di personale esperto e aggiornato sulle migliori procedure sanitarie.

Per maggiori informazioni sulla visita uroginecologica o sui servizi offerti dal nostro ambulatorio di Ginecologia potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Poliambulatorio sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 quartiere Centocelle Prenestino.

Prenota Online

Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.