Skip to content
Pagina iniziale
  • HOME
  • FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
    • FISIOKINESITERAPIA
    • GINNASTICA PROPRIOCETTIVA
    • LINFODRENAGGIO
    • MANIPOLAZIONE FASCIALE
    • MASSOTERAPIA
    • MOBILIZZAZIONE ARTICOLARE
    • PALESTRA FISIOTERAPICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA
    • RIABILITAZIONE PRE OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA
    • RIABILITAZIONE SPORTIVA
    • RIEDUCAZIONE DEL PASSO
    • RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • RIEDUCAZIONE POSTURALE
    • TAPING NEUROMUSCOLARE
  • TERAPIE FISICHE
    • BIOFEEDBACK ELETTROMIOGRAFICO
    • CRIOULTRASUONI
    • ELETTROSTIMOLAZIONE EMS
    • ELETTROTERAPIA ANTALGICA TENS
    • INFRAROSSOTERAPIA
    • IONOFORESI
    • LASERTERAPIA
    • LASERTERAPIA AD ALTA POTENZA
    • MAGNETOTERAPIA
    • ONDE D’URTO
    • TECARTERAPIA
    • ULTRASUONOTERAPIA
  • VISITE MEDICHE
    • ALLERGOLOGIA
    • ANDROLOGIA
    • CARDIOLOGIA
    • CHIRURGIA VASCOLARE
    • DIABETOLOGIA
    • DIETOLOGIA
    • ENDOCRINOLOGIA
    • FISIATRIA
    • GASTROENTEROLOGIA
    • GINECOLOGIA
    • IMMUNOLOGIA
    • NEUROLOGIA
    • ORTOPEDIA
    • OTORINOLARINGOIATRIA
    • PNEUMOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • UROLOGIA
  • ECOGRAFIA
  • ESAMI DIAGNOSTICI
    • ECOCARDIOCOLORDOPPLER
    • ELETTROCARDIOGRAMMA
    • ELETTROCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO
    • ECOCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO
    • ELETTROMIOGRAFIA
    • ESAME BAROPODOMETRICO
    • HOLTER CARDIACO
    • HOLTER PRESSORIO
    • HPV DNA Test Papilloma Virus
    • HPV-mRNA
    • PAP TEST
    • SPIROMETRIA
    • PRICK TEST
    • TAMPONE URETRALE
    • TAMPONE VAGINALE
    • THINPrep
    • UROFLUSSOMETRIA
  • CHECK UP SALUTE
    • CHECK UP ALLERGIE
    • CHECK UP CARDIOLOGICO
    • CHECK UP GASTROENTEROLOGICO
    • CHECK UP GINECOLOGICO
    • CHECK UP NEUROLOGICO
    • CHECK UP NUTRIZIONALE
    • CHECK UP OTORINOLARINGOIATRIA
    • CHECK UP ORTOPEDICO
    • CHECK UP PNEUMOLOGICO
    • CHECK UP SENOLOGICO
    • CHECK UP TIROIDE
    • CHECK UP UROLOGICO E ANDROLOGICO
  • PROMOZIONI FISIOTERAPIA
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • MAGAZINE
    • BLOG
    • APPROFONDIMENTI MEDICI
  • PRENOTA ONLINE
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • HOME
  • FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
    • FISIOKINESITERAPIA
    • GINNASTICA PROPRIOCETTIVA
    • LINFODRENAGGIO
    • MANIPOLAZIONE FASCIALE
    • MASSOTERAPIA
    • MOBILIZZAZIONE ARTICOLARE
    • PALESTRA FISIOTERAPICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA
    • RIABILITAZIONE PRE OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA
    • RIABILITAZIONE SPORTIVA
    • RIEDUCAZIONE DEL PASSO
    • RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • RIEDUCAZIONE POSTURALE
    • TAPING NEUROMUSCOLARE
  • TERAPIE FISICHE
    • BIOFEEDBACK ELETTROMIOGRAFICO
    • CRIOULTRASUONI
    • ELETTROSTIMOLAZIONE EMS
    • ELETTROTERAPIA ANTALGICA TENS
    • INFRAROSSOTERAPIA
    • IONOFORESI
    • LASERTERAPIA
    • LASERTERAPIA AD ALTA POTENZA
    • MAGNETOTERAPIA
    • ONDE D’URTO
    • TECARTERAPIA
    • ULTRASUONOTERAPIA
  • VISITE MEDICHE
    • ALLERGOLOGIA
    • ANDROLOGIA
    • CARDIOLOGIA
    • CHIRURGIA VASCOLARE
    • DIABETOLOGIA
    • DIETOLOGIA
    • ENDOCRINOLOGIA
    • FISIATRIA
    • GASTROENTEROLOGIA
    • GINECOLOGIA
    • IMMUNOLOGIA
    • NEUROLOGIA
    • ORTOPEDIA
    • OTORINOLARINGOIATRIA
    • PNEUMOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • UROLOGIA
  • ECOGRAFIA
  • ESAMI DIAGNOSTICI
    • ECOCARDIOCOLORDOPPLER
    • ELETTROCARDIOGRAMMA
    • ELETTROCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO
    • ECOCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO
    • ELETTROMIOGRAFIA
    • ESAME BAROPODOMETRICO
    • HOLTER CARDIACO
    • HOLTER PRESSORIO
    • HPV DNA Test Papilloma Virus
    • HPV-mRNA
    • PAP TEST
    • SPIROMETRIA
    • PRICK TEST
    • TAMPONE URETRALE
    • TAMPONE VAGINALE
    • THINPrep
    • UROFLUSSOMETRIA
  • CHECK UP SALUTE
    • CHECK UP ALLERGIE
    • CHECK UP CARDIOLOGICO
    • CHECK UP GASTROENTEROLOGICO
    • CHECK UP GINECOLOGICO
    • CHECK UP NEUROLOGICO
    • CHECK UP NUTRIZIONALE
    • CHECK UP OTORINOLARINGOIATRIA
    • CHECK UP ORTOPEDICO
    • CHECK UP PNEUMOLOGICO
    • CHECK UP SENOLOGICO
    • CHECK UP TIROIDE
    • CHECK UP UROLOGICO E ANDROLOGICO
  • PROMOZIONI FISIOTERAPIA
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • MAGAZINE
    • BLOG
    • APPROFONDIMENTI MEDICI
  • PRENOTA ONLINE
Home » INFERTILITÀ E DISFUNZIONE ERETTILE: IL RUOLO DELL’ANDROLOGO
ANDROLOGIA BLOG FISIOMEDICAIGEA

INFERTILITÀ E DISFUNZIONE ERETTILE: IL RUOLO DELL’ANDROLOGO

Infertilità e Disfunzione Erettile: il ruolo dell’Andrologo

Infertilità e Disfunzione Erettile. Poliambulatorio FisioMedica IGEA.

Infertilità e disfunzione erettile sono ancora oggi temi tabù tra molti uomini, spesso accompagnati da difficoltà nel parlarne apertamente o nel chiedere aiuto. Questa reticenza porta non di rado a trascurare il problema, alimentando imbarazzo e isolamento. Molti pazienti con disturbi andrologici tendono a rivolgersi ad amici o a cercare informazioni online nel tentativo di trovare risposte, afferma l’esperto. Tuttavia, tale approccio rischia di creare ulteriore confusione e fraintendimenti. Consultare un andrologo è invece fondamentale per ottenere una diagnosi accurata e intraprendere una terapia mirata e appropriata.

L’ambulatorio di andrologia di FisioMedica IGEA si occupa specificamente della salute maschile, affrontando un’ampia gamma di problematiche. Spesso gli uomini, anche su suggerimento delle proprie partner, si rivolgono a ginecologhe di fiducia. Tuttavia, è essenziale che i disturbi legati alla salute maschile vengano trattati da uno specialista andrologo, figura formata appositamente per queste patologie.

Va sottolineata l’importanza della visita andrologica, non solo in presenza di sintomi legati all’apparato genitale o in caso di disfunzione erettile e sospetta infertilità, ma anche in ottica preventiva. Si consiglia infatti un controllo annuale a partire dai cinquant’anni, come misura per preservare la salute e migliorare la qualità della vita.

Infertilità e disfunzione erettile

In Italia, circa il 29,3% degli uomini soffre di infertilità, e sorprendentemente il 50% di loro non ne è consapevole. Questo problema si colloca tra le principali difficoltà che possono interessare la vita di coppia. Parallelamente, il 13% degli uomini, ovvero circa 3 milioni di persone, manifesta in qualche misura problemi legati alla disfunzione erettile. Tale condizione mostra una correlazione diretta con l’età, passando gradualmente dall’1,7% nei pazienti sotto i 50 anni a un significativo 48,3% tra coloro che superano i 70 anni; percentuali che aumentano ulteriormente in categorie specifiche come fumatori e diabetici.

Ma quali sono i fattori scatenanti e quali strategie si possono adottare per affrontare queste problematiche?

Le principali cause di infertilità e disfunzione erettile

Le principali cause dell’infertilità maschile sono spesso legate a una produzione anomala di spermatozoi, che può manifestarsi attraverso un basso numero, problemi di motilità o alterazioni nella forma degli stessi.

Queste anomalie possono derivare da diversi fattori, tra cui predisposizioni genetiche, infezioni infiammatorie a carico delle vie genito-urinarie, traumi fisici, stili di vita poco sani come il consumo di fumo, alcol o droghe, oppure da specifiche patologie. Tra queste ultime rientrano il varicocele, le malattie sessualmente trasmissibili, l’obesità e il sovrappeso.

Anche chi sperimenta difficoltà ricorrenti nel raggiungere o mantenere un’erezione soddisfacente può riscontrare tra le cause sottostanti uno stile di vita inadeguato, caratterizzato da obesità, sedentarietà e consumo di sigarette. A ciò si aggiungono condizioni metaboliche, come il diabete e l’ipercolesterolemia, l’uso prolungato di alcuni farmaci, ad esempio i beta-bloccanti prescritti per l’ipertensione, o le conseguenze di interventi chirurgici subiti in passato.

La diagnosi

La diagnosi dell’infertilità si basa su una raccolta accurata di informazioni riguardanti eventuali patologie preesistenti, abitudini di vita e utilizzo di farmaci del paziente. L’esame specialistico andrologico include la valutazione dell’apparato genitale esterno, il controllo del volume e della consistenza dei testicoli, nonché un’analisi della prostata.

Per un quadro diagnostico più completo, lo specialista può raccomandare ulteriori esami. Tra i più comuni troviamo lo spermiogramma, fondamentale per determinare le caratteristiche funzionali e morfologiche degli spermatozoi, il test di funzionalità spermatica, utile per individuare eventuali anomalie nel DNA degli spermatozoi, e il MAR-Test, impiegato per evidenziare la presenza di anticorpi antispermatozoi sulla superficie degli stessi.

Altri accertamenti diagnostici rilevanti includono l’esame batteriologico (spermiocoltura), l’ecocolordoppler dei vasi spermatici e l’ecografia prostato-vescicolare. Nel caso di disfunzione erettile, oltre alla visita specialistica andrologica, è fondamentale considerare eventuali fattori psicologici o relazionali che potrebbero richiedere un supporto specifico. Parallelamente, viene esaminata la presenza di potenziali anomalie a livello genitale, congenite o acquisite, oltre a problemi legati agli ormoni, al sistema nervoso o a patologie prostatiche.

I trattamenti

In alcune situazioni di infertilità maschile, l’origine del problema rimane sconosciuta, rendendo impossibile adottare una terapia mirata. Tuttavia, esistono trattamenti in grado di ottimizzare la qualità degli spermatozoi. Le opzioni terapeutiche vengono selezionate in base alla causa specifica dell’infertilità e possono comprendere cure antibiotiche, terapie ormonali, l’uso di integratori mirati o interventi chirurgici.

Per quanto riguarda la disfunzione erettile, prima di ricorrere a trattamenti farmacologici con inibitori selettivi delle fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5i), è fondamentale identificare e, quando possibile, correggere o eliminare tutti i fattori di rischio per la salute sessuale. Questi possono includere abitudini di vita scorrette, eccessi alimentari o l’uso di sostanze come droghe e medicinali che influiscono negativamente sulla funzione erettile.

Devi fare una visita con un Andrologo a Centocelle Prenestino Roma?

Per una buona riuscita del percorso medico è fondamentale rivolgersi sempre a strutture sanitarie professionali come il nostro Poliambulatorio, specializzato in Andrologia e che si avvale solo di personale esperto e aggiornato sulle migliori procedure sanitarie.

Per maggiori informazioni sulla visita andrologica o sui servizi offerti dal nostro ambulatorio di Andrologia potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Poliambulatorio sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 quartiere Centocelle Prenestino.

Prenota Online

Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.

PRENOTA ONLINE

Potrebbe anche interessarti

Intolleranze Alimentari: Guida Completa ai Sintomi e Trattamenti.

INTOLLERANZE ALIMENTARI: GUIDA COMPLETA AI SINTOMI E TRATTAMENTI

Intolleranze Alimentari: Guida Completa ai Sintomi e Trattamenti Le intolleranze alimentari sono disturbi che si manifestano dopo aver consumato un dato alimento. […]

Lesione Cuffia dei rotatori Centro FisioMedica IGEA.

CUFFIA DEI ROTATORI: FUNZIONE E PATOLOGIE DELLA SPALLA

Cuffia dei Rotatori: Funzione e Patologie della Spalla Cuffia dei Rotatori Fisioterapia e Riabilitazione Roma Centocelle L’articolazione della spalla deve garantire contemporaneamente […]

NECROSI DELLA TESTA DEL FEMORE: CONSEGUENZE A LUNGO TERMINE

Necrosi della Testa del Femore: Conseguenze a Lungo Termine La necrosi della testa del femore è una condizione spesso inizialmente silente che, […]

Palpitazioni e Salute Cardiaca: Cosa Sapere.

PALPITAZIONI E SALUTE CARDIACA: COSA SAPERE

Palpitazioni e Salute Cardiaca: Cosa Sapere Le palpitazioni al cuore, conosciute anche come cardiopalmo, si manifestano come una percezione soggettiva del battito […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente POLIPI NASALI: QUANDO RIVOLGERSI A UNO SPECIALISTA?
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo LA CARDIOPATIA ISCHEMICA NELLA DONNA: PREVENZIONE E CURA

FisioMedica IGEA S.R.L.

via Giacomo Bresadola n.45
00171 Roma
P.IVA: 15077241006
Recapiti:
Tel.: +39 06.45.777.400
Email:info@fisiomedicaigea.it
Orari di apertura:
Lunedì – Venerdì 8:45 – 19:30
Sabato 8:45 – 13:00
Domenica chiuso

LINK UTILI

  • SERVIZI
  • IL CENTRO
  • LE PALESTRE
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • PRENOTA ONLINE
  • CONVENZIONI
  • LAVORA CON NOI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE

CHI SIAMO

FisioMedica IGEA a Roma, nel quartiere di Centocelle, è un moderno Poliambulatorio e Centro di Fisioterapia di eccellenza il cui obiettivo è garantire ad ogni individuo il diritto di essere libero dal dolore e poter godere nuovamente della capacità di muoversi in maniera funzionale.

Autorizzazione Regione Lazio n. G08868. Direttore Sanitario Dott.ssa Emanuela Maugeri.

© 2025 – Tutti i diritti riservati

FisioMedica IGEA s.r.l. Studio FR76

Informativa Cookie

Per noi la Sua privacy è importante.
Questo sito web utilizza cookie, ossia stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall’utente posizionano e archiviano all’interno del suo dispositivo (ad esempio, computer o smartphone), indispensabili al funzionamento del sito; utilizza anche cookie di terze parti, previo Suo consenso, per il monitoraggio del traffico degli utenti sul sito, la provenienza, il tempo di permanenza ed i dispositivi usati per la navigazione.
Per maggiori informazioni sui cookie e sul motivo per cui vengono utilizzati, prenda visione della politica dei cookie in qualunque momento.
Clicchi su "ACCETTO" se acconsente all’uso di tutti i cookie, oppure su "IMPOSTAZIONI COOKIE" per scegliere quali installare.
La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Impostazioni Cookie

Accetta tutto Informativa cookie Chiudi
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
ppwp_wp_session30 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo