Per fornire un servizio sempre più attento e veloce, nell’inquadramento diagnostico delle problematiche dei Pazienti, il Centro FisioMedica IGEA ha attivato presso i suoi locali un moderno ambulatorio di neurologia (neurologo a Roma, Centocelle, Prenestino). La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali). Il neurologo (a Roma, Centocelle, Prenestino), quindi, è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che possono colpire il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli. Tra le principali malattie neurologiche rientrano le cefalee, le emicranie, le demenze, l’epilessia, l’ictus, le miastenie, il morbo di Parkinson. Lo svolgimento della visita neurologica prevede una prima parte in cui il Paziente descrive al medico sintomi e patologie, in atto o trascorse, racconta il suo stile di vita e presenta eventuali esami diagnostici già effettuati. Durante la seconda parte, il medico specialista visita il Paziente, valutando tramite appositi test la funzione nervosa superiore (memoria, capacità linguistiche, riconoscimento ambientale, capacità di attenzione), l’andatura e la postura, i nervi cranici (esame cocleo-vestibolare), il tono, la forza, i riflessi, la coordinazione e la sensibilità.
Nel momento in cui si verifica un problema di comunicazione tra il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico, i segnali vengono interrotti, distorti o mal interpretati. In questi casi possono verificarsi anomalie, deficit o disfunzioni che richiedono un’indagine approfondita attraverso una visita neurologica. Quindi, quando rivolgersi al neurologo? Quando si è in presenza di anomalie dal punto di vista dell’attività mentale, motoria e di senso (es: difficoltà di coordinazione, paralisi di una parte del corpo, perdita di sensibilità degli arti, cefalee continue, difficoltà di articolazione delle parole, ecc.).
Generalmente la visita dal neurologica ha una durata di circa 30 minuti. È consigliato essere accompagnati da qualcuno o di appuntarsi i sintomi, le allergie e i trattamenti che si stanno seguendo per essere sicuri di rispondere in modo completo alle domande del medico.
Nello studio medico di neurologia del Centro si eseguono i seguenti esami:
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in Via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle, facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma Est, Prenestina, Casilina, Collatina, Allessandrino e Quarticciolo.
Effettuare dei Check up salute periodicamente e regolarmente rappresenta un'ottima pratica che consente di rilevare i fattori di rischio nelle loro prime fasi, e dunque trattare precocemente gli eventuali fattori di rischio con cambiamenti nello stile di vita ed opportune terapie farmacologiche prima che possano portare allo sviluppo di malattie.
Il testo presente in queste pagine è solo a scopo informativo. Non sostituisce in alcun caso il consiglio medico professionale, in quanto potrebbe non rappresentare la situazione di chi consulta queste pagine web. Non utilizzare queste informazioni per diagnosticare o trattare un problema di salute senza consultare un medico.
CHI SIAMO
FisioMedica IGEA è un Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico privato (non convenzionato con il SSN) di eccellenza il cui obiettivo è garantire ad ogni individuo il diritto di essere libero dal dolore e poter godere nuovamente della capacità di muoversi in maniera funzionale.
Autorizzazione Regione Lazio n. G14275
Direttore Sanitario Dott.ssa Emanuela Maugeri
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |
Info sull'autore